Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

In tema di ricorso in materia di misure di prevenzione occorre la procura speciale

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione La Corte di Appello di Potenza, sezione misure di prevenzione, aveva rigettato un appello presentat…

Sequestro preventivo per equivalente su beni intestati a persona estranea

Che valutazione deve fare il giudice in caso di sequestro preventivo per equivalente avente ad oggetto beni intestati a persona estranea al reato Indice La questione La soluzione adottata d…

Come comporta la nomina di un difensore “in eccedenza” in ambito penale

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione Il Tribunale del riesame di Bologna confermava un decreto con cui il Giudice per le indagini prelimi…

Le relazioni del curatore fallimentare costituiscono prova documentale

Le relazioni e gli inventari redatti dal curatore fallimentare costituiscono sempre una prova documentale Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni (Riferime…

Spedizione dell’atto di impugnazione via raccomandata

Cosa comporta la spedizione, per raccomandata, dell’atto di impugnazione ex art. 583, comma 2, cod. proc. pen. Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni (Rife…

Il segreto investigativo -scheda di diritto-

Il segreto investigativo ha sostituito il segreto istruttorio, un istituto formale del codice di procedura penale che stabiliva il divieto di divulgazioni di notizie relative a indagini giudiziarie. È…

Che rilevanza assumono le presunzioni tributarie in ambito penale

Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusioni 1. La questione Avverso un ricorso proposto da un imputato avverso una sentenza emessa dalla Corte di Appello Bologna…

Attenuante della collaborazione su traffico di stupefacenti: requisiti

Cosa integra la condotta di partecipazione ad un’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti Indice La questione La soluzione adottata dalla Cassazione Conclusi…

Contraddittorio procedimentale e informazione antimafia

Nel nostro ordinamento si è dibattuto sull’opportunità di instaurare un contraddittorio con l’interessato nell’ambito del procedimento finalizzato all’emissione dell’informazione antimafia e ciò in os…

Il consenso all’acquisizione di atti di indagine

Il consenso all’acquisizione di atti di indagine contenuti nel fascicolo del pubblico ministero ricorre anche in assenza di opposizione Indice La questione La soluzione adottata dalla Cass…