Procedura penale

Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.

Volumi consigliati:

Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia

Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia

Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia

Accelerazione dell’appello nella riforma Cartabia: istituti dell’avocazione e del concordato

Approfondimento sull’accelerazione del processo in appello nella riforma Cartabia, con riferimento agli istituti dell’avocazione e del concordato.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, i…

Le comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo

Disamina e prospettive future sulle comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale rappresenta un valido…

Intercettazioni: la necessità di costituzionalizzare il principio dell’art. 103, comma 5, c.p.p.

Approfondimento sulla necessità di costituzionalizzare il principio enunciato dall’art. 103, comma 5, c.p.p.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale rappresenta un valido strument…

Processo penale telematico: la forma degli atti

L’articolo sulla forma degli atti nel processo penale telematico è un estratto del volume “Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private”

La nuova udienza preliminare: fissazione dell’udienza

Nel presente capitolo verrà esaminata la fase introduttiva dell’udienza preliminare. In particolare, saranno analizzati l’art. 418 c.p.p. che regola la fissazione dell’udienza e l’art. 419 c.p.p. che …

Confisca e sequestro di beni alle mafie: una panoramica

Nell’ambito della legislazione contro la mafia le misure riguardanti il sequestro dei beni delle organizzazioni mafiose sono tra le più rilevanti, poiché mirano a colpire il patrimonio accumulato ille…

Correttivo Cartabia penale: le modifiche a deposito telematico, giustizia riparativa e notificazioni

Nella seduta dell’11 marzo tra gli altri provvedimenti approvati, il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok al testo di decreto legislativo che reca disposizioni integrative e correttive del d.lgs. n. 15…

Patteggiamento e D.lgs. n. 74 del 2000

Approfondimento sul patteggiamento e d.lgs. n. 74/2000 in relazione alla sentenza n. 38648/2018 della Corte di Cassazione.Per avere un quadro unitario delle diverse novità normative che si sono susseg…