Dei reati e delle pene

La categoria che raccoglie gli approfondimenti in materia di diritto penale sostanziale.

Diffamazione e ingiuria -Scheda di diritto

La distinzione tra diffamazione e ingiuria riflette le diverse modalità e contesti in cui può verificarsi un’offesa alla dignità di una persona. Con la depenalizzazione dell’ingiuria, l’ordinamento it…

Delitto tentato e importanza degli atti preparatori

La Corte di Cassazione, sez. penale, ha evidenziato la rilevanza degli atti preparatori nel tentativo punibile così statuendo “per la configurabilità del tentativo di delitto, rilevano non solo gli a…

Teorie giustificatrici del concorso di persone nel reato

Con il presente contributo si intende far luce sulle fondamenta del concorso di persone nel reato, id est le teorie giustificatrici dell’istituto in questione. Questa tematica è stata per molto tempo …

Il concorso apparente di norme

L’articolo 15 sancisce che “quando più leggi penali o più disposizioni della medesima legge penale regolano la stessa materia, la legge o la disposizione speciale deroga alla legge o alle disposizioni…

Furto d’uso ex art. 626 c.p.

Il furto d’uso previsto dall’art. 626 c.p. è una particolare fattispecie di furto considerata dal legislatore di minore lesività per le modalità in cui viene posto in essere.Per approfondimenti si con…

Reati aberranti: una deroga al principio di imputazione

Quando si parla di aberrazione di un reato ci si riferisce all’ipotesi in cui si verifichi un errore nella fase esecutiva del reato, cioè quando l’agente provoca un evento diverso da quello voluto.Per…