Singoli reati

La pagina che si occupa delle questioni inerenti i singoli reati di parte speciale, affrontando gli elementi costitutivi, i casi giurisprudenziali e le novità normative introdotte, nonché i rapporti tra le diverse fattispecie criminose.

Il reato notturno è aggravato dalla minorata difesa ?

  Indice dei paragrafi: 1. La questione di Diritto 2. Il primo orientamento ermeneutico 3. Il secondo orientamento ermeneutico 4. Gli orientamenti ermeneutici intermedi 5. L’ incidenza del…

Quando l’aggravante della destrezza è applicabile anche nel caso di furto tentato

Indice: Il fatto; I motivi addotti nel ricorso per Cassazione; Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione; Conclusioni Il fatto Il Tribunale di Padova, previa esclusione dell’agg…

La speciale scriminante umanitaria dell’articolo 12 comma secondo del T.U.I.

SOMMARIO: 1.Introduzione – 2. Differenze tra scriminante umanitaria (art. 12 comma secondo T.U.I.) e stato di necessità (art. 54 C.P.) – 3. La non punibilità del soccorso in acque internazionali nella…

Dal diritto di critica al diritto di insulto: la diffamazione online è diventato un reato fantasma

Il sottile confine tra diritto di critica e fake news non è mai stato tanto oggetto di attenzione mediatica quanto in questo periodo storico, in cui il terreno di scontro principale è quello di vaccin…

Telegram, gruppi no green pass si ipotizza l’istigazione a delinquere

Ventinove perquisizioni, a carico di appartenenti a un gruppo “No Green Pass” che si esponeva sui canali Telegram, nei cui confronti vengono ipotizzati diverse tipologie di reati tra cui: la costituzi…

Quando la commissione del reato “in tempo di notte” può configurare la circostanza aggravante di cui all’art. 61 c.p.

(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 61, co. 1, n. 5) SOMMARIO: Il fatto – I motivi addotti nel ricorso per Cassazione – Le questioni prospettate nell’ordinanza di rimessione – Le valutazioni giur…

Reato di furto: natura giuridica e profili problematici

SOMMARIO:1.Il reato di furto semplice. 2. Il furto aggravato dalla destrezza. Profili problematici alla luce delle ultime sentenze della Cassazione. 3. Nodi irrisolti. Il principio di determinatezza n…

Il furto in abitazione ricorre anche se commesso all’interno di uno studio legale

Commento a una decisione della Corte di cassazione assai interessante, in quanto chiarisce che il reato di cui all’art. 624-bis cod. pen. è configurabile anche ove il furto venga commesso all’interno …

Quali manifestazioni sportive rilevano ai fini penali?

[V]   SOMMARIO: Il fatto – I motivi addotti nel ricorso per Cassazione – Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione – Conclusioni Il fatto La Corte di Appello di Venezia, in riforma di…

Quando è non configurabile il reato di violenza privata

(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 610) SOMMARIO: Il fatto – I motivi addotti nel ricorso per Cassazione – Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione – Conclusioni Il fatto La Corte di…