Stupefacenti

La pagina che si occupa delle questioni inerenti i singoli reati di parte speciale, affrontando gli elementi costitutivi, i casi giurisprudenziali e le novità normative introdotte, nonché i rapporti tra le diverse fattispecie criminose.

 

Volume consigliato: La disciplina dei reati in materia di stupefacenti

Gli allucinogeni nel T.U. 309/90

  La fattispecie a-tipica del “ Khat “ ( Cassazione n. 20907/2005 ) Sorprendentemente e dopo una decina d’ anni di incertezze interpretative, Cass., sez. pen. IV, 18 aprile 2005, n. 20907 ha stab…

Cannabis light: stop dalle Sezioni Unite alla vendita

Con l’entrata in vigore della legge n. 242/2016 si è sviluppato rapidamente un nuovo mercato di prodotti derivanti dalla canapa indiana. Questa normativa è volta a facilitare la coltivazione di canap…

La detenzione di un quantitativo inferiore ai limiti tabellari non esclude di per sa la rilevanza penale della condotta

(Ricorso dichiarato inammissibile) (Riferimenti normativi: d.P.R. n. 309/1990, art. 73) Il fatto La Corte di appello di Perugia, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Perugia – …

Diritto e Criminologia nelle tossicomanie giovanili

Droghe giovanili e Giurisprudenza di legittimità In linea con l’ iper-tutela italica dei minorenni e dei giovani adulti, la lett. g) comma 1 Art. 80 TU 309/1990 dispone che “ [ Le pene previste per …

La cannabis e le illusioni pseudo-progressiste

Premessa: a causa dell’ assai ambigua e strumentalizzata L. 242/2016, sono stati aperti, in territorio italiano, molti canapai per la vendita libera di prodotti a base di canapa indica privi di effett…

La “purezza“ dello stupefacente nel TU 309/1990

  I precursori con cui viene tagliato uno stupefacente determinano il grado finale di purezza della sostanza spacciata. La tematica del taglio non va sottovalutata, in tanto in quanto, nell’ Ord…

Stupefacenti: il reato di lieve entità ex art. 73 comma 5 d.P.R. n. 309/1990

Caso Si segnala alla attenzione dei lettori una interessante pronuncia della Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 17674/19, depositata il 29 aprile 2019. Il Tribunale di Venezia, con ordi…

Il comma 2 Art. 80 TU 309/1990

  Le origini del testo normativo in esame Nel contesto delle “ aggravanti specifiche “, il comma 2 Art. 80 TU 309/1990 dispone che “se il fatto riguarda quantità ingenti di sostanze stupefa…

La coltivazione della cannabis nel diritto italiano

Profili storico-giuridici Negli Anni Novanta del Novecento, in tema di coltivazione di cannabis, la Giurisprudenza italiana di legittimità è stata molto antinomica e controversa. Anche negli Anni Du…

Quando la diversa tipologia della sostanza non costituisce ragione sufficiente per escludere il fatto di lieve entità ex art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990

Il fatto La Corte di appello di Napoli, in parziale riforma della condanna inflitta dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Napoli, a M. S. e a A. J. ex artt. 110 cod. pen. e 73 d.P.R. 9…