Focus

L MERCATO DISCOGRAFICO ITALIANO: GLI ARTISTI E LE MAJOR (*)

Antonio Lordi – email lordi@justice.com SOMMARIO: Premessa. – 1. Le major. – 2. Il mercato. – 3. L’attività di distribuzione delle major. – 4. L’attività di acquisizione degli artisti. – 5. L’intesa …

La rilevanza fiscale e previdenziale delle competenze liquidate dal giudice all’avvocato difensore di se stesso.

di Adriano Carmelo Franco *** L’art. 86 del codice di procedura civile stabilisce che “la parte o la persona che la rappresenta o assiste, quando ha la qualità necessaria per esercitare l’ufficio di…

Il servizio pubblico locale: evoluzione e prospettive tra principio di sussidiarietà e regime di concorrenza.

LAURA CESARINI (Dottore di ricerca in diritto pubblico, Università di Perugia) SOMMARIO: 1. Introduzione; 2. Il servizio pubblico locale nella legislazione antecedente la legge 142/90: teorie sogget…

La responsabilità civile dello Stato per il mancato recepimento delle direttive comunitarie: un esempio di sviluppo dell’ordinamento europeo by adjudication

di Andrea Sirotti Gaudenzi Sono frequenti i casi in cui il legislatore nazionale non adegua l’ordinamento alle direttive comunitarie. La questione ha posto problemi di varia natura. In particolare, s…

ESECUZIONE DEL CREDITO FONDIARIO, REVOCA DEL FALLIMENTO, STRUMENTI DI TUTELA DEL CREDITORE E DOVERI DEL CURATORE

inserito in Diritto&Diritti nel gennaio 2001 AVV. ALBERTO SAGNA E-Mail: alsagna@tin.it www.sagna.italex.net 1- La complessa e spinosa problematica oggetto della presente analisi trae origine da u…

Il processo formativo delle determinazioni dirigenziali come indicatore di efficienza dell’azione amministrativa.

di Alberto Barbiero (Funzionario Amministrativo del Comune di Bologna) 1. – La “bivalenza” delle determinazioni dirigenziali; 2. – La tipologia delle determinazioni come atti gestionali; 3. – Il proc…

Detenzione domiciliare provvisoria, principio di rieducazione e tutela della salute: una questione di legittimità costituzionale

inserito in Diritto&Diritti nel aprile 2004 *** N. R.. UFFICIO DI SORVEGLIANZA per le circoscrizioni dei Tribunali di Alessandria, Acqui Terme e Tortona IL MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA nel proce…

Reati di terrorismo internazionale. Prospettive di repressione.

Tesi di laurea. di Maria Antonia Di Lazzaro INDICE PREMESSA……………………………………………… p.x CAPITOLO I Il concetto di terrorismo 1.1 Difficoltà di individuare una definizione corretta…………… p.2 1.2 Il quid p…

Fornitura idrica in appartamento per civile abitazione – Monopolio di fatto del gestore – obbligo legale di contrarre – sussiste.

Rifiuto di adempiere per pregressa morosità imputabile al precedente inquilino. Illegittimità. Ordine di allaccio della fornitura ed avvio dell’erogazione del servizio ex art. 700 cpc. – Ammissibilità…

La C.D. donazione obbligatoria, tra nullita’ e inefficacia

inserito in Diritto&Diritti nel novembre 2004 Di Luigi Viola *** -INTRODUZIONE La donazione, ex art. 769 c.c., rappresenta uno dei negozi giuridici attualmente più utilizzati, che si configura at…