Focus

Brevi riflessioni sul danno non patrimoniale: tratti di differenziazione tra il danno morale, biologico, esistenziale nell’evoluzione giurisprudenziale e dottrinale. Un’applicazione particolare: il danno esistenziale da errore giudiziario.

di Dott. Matteo Grimaldi *** Uno degli aspetti relativi al capitolo della responsabilità civile, che, negli ultimi anni, ha visto giurisprudenza e dottrina arrovellarsi in dispute interpretative e c…

IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE NELL’ATTUALE SISTEMA SANITARIO

di DANILO CORRÀ, Segretario generale della Fondazione Groggia di Venezia Formatore e consulente di enti non profit pubblici e privati e-mail: danilo@unive.it Tratto da Nuova Rassegna, 1999, n. 2, p. 2…

RIFORMA DEI REATI TRIBUTARI: PIU’ PREGI CHE DIFETTI

dell’Avv. Bruno Sechi Con il Dlgs 74/00, il Governo ha onorato un altro impegno legislativo, dettato dalla legge delega 205/99 sulla riforma dei reati tributari. Quest’ultima è stata concepita princ…

Imprese funebri, trasporto e interposizione di manodopera prima e dopo la riforma “Biagi” del lavoro.

di Roberto Gandiglio* *** Definizione di impresa funebre L’attività funebre non ha, nel nostro paese, una definizione normativamente data non essendo la materia disciplinata se non a livello igieni…

Il ruolo giuridico e politico dell’ ONU

S. Giannini Origini e formazione delle Nazioni Unite La seconda guerra mondiale conferì una nuova entità e un nuovo valore ai conflitti, non solo per l’entità del massacro (50 milioni di morti, per …

La procedura di riassegnazione dei nomi a dominio ccTLD “.it”:

di Luca Giacopuzzi – Foro di Verona www.lucagiacopuzzi.it *** Una parte, coinvolta in un conflitto che ha per oggetto un nome a dominio, ha diverse soluzioni per comporre la lite. La prima, quella p…

SULL’APPLICABILITÀ DELL’ART. 1327 COD. CIV. AI CONTRATTI CONCLUSI MEDIANTE L’USO DI STRUMENTI TELEMATICI.

dott. GIANLUCA NAVONE (dottorando di ricerca in diritto privato presso l’Università degli Studi di Pisa) Qui il curriculum É noto come lo schema tipico di formazione del contratto, che si articola n…

Sentenze consiglio di stato ottobre 2002

inserito in Diritto&Diritti nel dicembre 2002 Novembre *** 20/11/2002 200206406 Consiglio di Stato, sez. V, 18 novembre 2002, n. 6406 Dispone la correzione di errore materiale. 20/11/2002 2002064…

LE NOTIFICAZIONI CIVILI AD UN CONDOMINIO

di Marco Quadrelli Indice: 1.- Premessa; 1.1.- Inquadramento sistematico delle notificazioni nel processo civile; 2.- Elementi essenziali della notifica; 3.- Le notificazioni a persone giuridiche ed…