Focus

Bonus rottamazione TV: a chi spetta e come richiederlo. Scarica qui il modulo

A partire dal 23 agosto è possibile richiedere il bonus rottamazione tv per l’acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main. Questo è quanto comunicato dal Ministe…

Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Il presente lavoro tratta il Reg. (UE) 2016/679, c.d. Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e noto anche come GDPR, divenuto applicativo lo scorso 25 maggio 2018, il quale introduce important…

Affidamento in prova al servizio sociale e revoca da parte del Tribunale di Sorveglianza

(Ricorso dichiarato inammissibile) Il fatto Il Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro revocava, con efficacia ex tunc, il beneficio penitenziario dell’affidamento in prova al servizio sociale che era …

Provvedimenti cautelari reali e mancanza dell’elemento soggettivo proprio del reato in provvisoria contestazione

(Ricorso rigettato) In materia di provvedimenti cautelari reali, quando la violazione di legge, consistente nella ritenuta mancanza dell’elemento soggettivo proprio del reato in provvisoria contestaz…

A quale età si può riconoscere un figlio nato fuori dal matrimonio?

Il riconoscimento di un figlio consiste in un comportamento attraverso il quale uno oppure entrambi i genitori di un figlio nato fuori dal matrimonio trasformano la procreazione, che non determina un …

Uso indebito del marchio CE

(Annullamento senza rinvio) (Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 474, 515) L’uso indebito del marchio CE non integra l’ipotesi criminosa di cui all’art. 474 cod. pen. ma quella di cui all’art. 5…

In caso di divorzio a chi viene affidato il cane?

Quando un matrimonio finisce ci sono sempre diverse situazioni impegnative da gestire. Anche quando i due coniugi sono d’accordo sul fatto che sia meglio che le loro strade si debbano separare, devon…

Come deve essere inteso il fatto in materia di correlazione tra l’imputazione contestata e la sentenza

(Annullamento con rinvio) Il fatto La Corte d’Appello di Torino, previa riqualificazione del fatto, originariamente contestato come riciclaggio, condannava l’imputato alla pena ritenuta di giustizia …

La rotazione preventiva (o ordinaria) del personale nella pubblica amministrazione

La rotazione preventiva (o ordinaria) del personale nella pubblica amministrazione, fa la sua comparsa nel diritto amministrativo italiano in termini relativamente recenti. La sua positivizzazione ri…