Focus

Prova del lucro cessante anche mediante presunzioni. L’ultima ordinanza di Cassazione. Un commento.

Danno emergente – Lucro Cessante – Alcuni aspetti normativi e dogmatici. Il danno di cui il creditore può chiedere, ex articolo 1218 cod.civ. il risarcimento al debitore che non sia riuscito a fornire…

Il nuovo concordato preventivo

Questo contributo è tratto da [libprof code=”321″ mode=”inline”] Abbiamo analizzato questi pochi elementi che caratterizzano l’attuale disciplina sostanziale del concordato, al fine di verificare se …

Immobile edificato sul suolo comune da uno dei comproprietari e operatività del principio dell’accessione: quid iuris?

Sommario: 1. Introduzione – 2. Il caso sottoposto all’esame della Suprema Corte – 3. L’accessione quale modo di acquisto della proprietà – 4. Accessione ed edificazione sul suolo comune: gli orientame…

Casa coniugale e assegnazione se non ci sono figli

Quando due coniugi decidono di separarsi e procedere al divorzio, ci sono diverse questioni da valutare in relazione all’assegnazione della casa coniugale, vale a dire, sul luogo dove la coppia ha sta…

Il diritto di abitazione del coniuge superstite non spetta al coniuge separato senza addebito

Il diritto di abitazione del coniuge superstite Con l’apertura della successione il coniuge superstite acquista, ex articolo 540, secondo comma, del Codice Civile, il diritto di abitazione sulla casa …

Illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi operata dagli intermediari finanziari: responsabilità dell’intermediario segnalante e profili risarcitori

Sommario: 1. Premessa. – 2. Intermediario segnalante. – 3. Requisiti della segnalazione. – 4. Illegittima segnalazione. – 5. Responsabilità dell’intermediario segnalante e risarcimento del danno. …

Decreto Rilancio: approvata in via definitiva la Legge di conversione

In G.U. n. 180 del 18 luglio 2020, S.O. n. 25, è pubblicata la Legge 17 luglio 2020, n. 77: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in …

Approvato il decreto rilancio

La legittimità dei decreti legge secondo la corte costituzionale In materia tributaria si ricorre spesso ai decreti-legge, come avvenuto durante il periodo di pandemia da COVID-19 con il: decreto l…

Eredità e azienda: le possibili soluzioni

Eredità e azienda: il patto di famiglia Questo contributo è tratto da [libprof code=”372″ mode=”inline”] Con la legge 14 febbraio 2006, n. 55 è stato introdotto anche nell’ordinamento italiano un fen…

L’attività d’impresa esercitata in forma collettiva

Nel nostro sistema giuridico non v’è una definizione giuridica di impresa, esiste invece una definizione di imprenditore codificata dall’art. 2082 del codice civile, a norma del quale “è imprenditore …