Focus

La circolare del Viminale sulla verifica del green pass

Il Viminale, con la circolare del 10 agosto 2021, fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19, c.d. green pass. Nel testo viene evidenziato come …

Chi verifica e identifica il possessore del green pass? Il Garante risponde

In una recente nota, il Garante privacy risponde ad un quesito in materia di green pass formulato dalla Regione Piemonte sull’attività di verifica e di identificazione da parte degli esercenti di rist…

Enti ecclesiastici. Perdita della qualifica di ente non commerciale e obbligo di contabilità separata

di Francesca Moroni e Virginia Taddei La Corte di Cassazione, con sentenza n. 526 del 14 gennaio 2021, approfondendo il concetto di prevalenza dell’attività commerciale svolta da un ente religioso e …

Adozione nelle coppie gay senza ricorrere all’utero in affitto

Quando si parla di adozione esiste un principio valido in qualunque momento e situazione, quello secondo il quale debba prevalere l’interesse del figlio; il resto passa in secondo piano, compreso il f…

A quale giudice va disposto l’annullamento con rinvio nel caso di annullamento ai fini civili

(Annulla la sentenza impugnata agli effetti civili con rinvio al giudice civile competente per valore in grado d’appello) (Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 622) Il fatto La Corte di Appel…

Quando il Tribunale reitera il provvedimento di affidamento?

In questa sede scriveremo delle situazioni nelle quali l’affido è a tempo indeterminato e quali conseguenze comporta. Si deve sapere che nel momento nel quale mancano le condizioni che stabiliscano c…

Il valore giuridico delle FAQ

Il Consiglio di Stato, Adunanza della I Sezione del 16 giugno 2021, si pronuncia sul valore giuridico delle FAQ, chiarendo che queste sono sconosciute all’ordinamento giuridico e pertanto non possono …

Fatto di lieve entità: illegittimità costituzionale del divieto di prevalenza della circostanza attenuante sulla circostanza aggravante della recidiva

È costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, del codice penale nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità sulla circostanza…

Decreto reclutamenti convertito in legge: previste nuove assunzioni nella PA

Il Decreto Reclutamenti è stato convertito nella Legge 6 agosto 2021, n. 113 (Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2021). Il Decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, recante “Misure urgenti per il rafforzamento…

Adozione di un maggiorenne e nascita bambini dell’adottante

Una coppia di coniugi senza figli e desiderosa di averne, decide di adottare un ragazzo maggiorenne. Qualche anno dopo la madre resta incinta. Niente di più normale, stando anche al fatto che non ra…