Focus

L’uso dei marchi su instagram: tra disciplina e limiti

a cura della Dott.ssa Serena Biondi Premessa L’articolo 20 del Codice della Proprietà Industriale prevede il diritto per il titolare di usare il marchio registrato con esclusività e di permettere a te…

Tribunale Roma: Buoni fruttiferi postali Serie AF valgono le condizioni scritte a tergo

Si applicano i tassi di interessi della serie AF e non della successiva serie AA2 Spesso i possessori dei buoni fruttiferi della Serie AF si vedono liquidati delle somme inferiori rispetto a quelle s…

Condominio e tubazioni in facciata

Lo svolgimento all’interno di unità immobiliari condominiali di attività commerciali spesso rende necessario dotare il locale di una nuova canna fumaria da collocare sulla parete esterna comune del ca…

Le prove nuove nel giudizio di appello

Prove nuove: sono ammissibili nel giudizio di appello? Questo contributo è tratto da [libprof code=”379″ mode=”inline”] Nel giudizio ordinario di appello, il regime delle prove incontra limiti molto…

Il ruolo delle c.d. “preesistenze” alla luce della nuova responsabilità sanitaria

La determinazione dei danni tra causalità materiale e giuridica e concorso di cause naturali. Paragrafi: La nuova responsabilità sanitaria e le condizioni pregresse del paziente Causalità materi…

Covid- 19 e contratti in essere. Conseguenze alla luce del principio di forza maggiore.

Di Arthur Poulhazan, della Camera Arbitrale di Milano “Benché un flagello sia infatti un accadimento frequente, tutti stentiamo a credere ai flagelli quando ci piombano addosso. Nel mondo ci sono sta…

Interventi urgenti per la corresponsione dei crediti maturati e non pagati relativi a prestazioni di avvocati, ausiliari del magistrato e consulenti di parti ammesse al patrocinio a spese dello Stato

L’articolo 220-bis, introdotto nel corso dell’esame presso l’altro ramo del Parlamento del nuovo Decreto Rilancio, è volto ad incrementare di 20 milioni di euro per l’anno 2020 la dotazione del Progra…

Le perquisizioni disposte dall’ autorità giudiziaria all’interno degli studi legali e delle abitazioni degli avvocati: quando sussiste violazione dell’art. 8 CEDU

L’art. 8 CEDU : il confine tra obblighi positivi e negativi “Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e della propria corrispondenza. Non può …

Alla Corte costituzionale il diniego vincolato del rilascio della patente di guida a chi è stato sottoposto a misure di prevenzione

L’articolo 120 cod. strada, sotto la rubrica «Requisiti morali per ottenere il rilascio dei titoli abilitativi di cui all’articolo 116», nel suo comma 1, menziona, tra i soggetti che «[n]on possono…

L’ Art. 416 bis 1 CP nella Giurisprudenza di legittimità

Profili storici e panorama introduttivo.   In Cass., SS.UU., 19 dicembre 2019, n. 8545, la questione di diritto da risolvere era “ se l’ aggravante speciale già prevista dall’ Art. 7 DL n. 152 …