Focus

Giardini comuni e comportamenti abusivi dei condomini

Qualora nell’ambito di un caseggiato vi sia un giardino comune, il suo uso deve essere garantito ad ogni condomino, al quale è peraltro permesso di farne anche un utilizzo particolare purché non ne al…

Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro

L’articolo 125 riconosce ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, agli enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti e, pe…

Rinegoziazione del canone di locazione, ecco il modello RLI

Comunicare la variazione di un contratto di locazione o di affitto diventa più facile. La rinegoziazione del contratto, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, può essere comunicata all’…

L’istruzione probatoria

L’istruzione probatoria rappresenta la fase nella quale si raccolgono le prove necessarie a sostenere le domande e le eccezioni delle parti e nel processo civile è di sicuro una delle più importanti. …

Coronavirus, restrizioni estese al 31 luglio. Proroga emergenza al 31 ottobre

È attesa stasera in Parlamento la presentazione, da parte del ministro della Salute, del nuovo Dpcm che proroga al 31 luglio le misure restrittive anti-Covid contenute nel Dpcm dell’11 giugno. Discors…

«Se un imprenditore conosce un mafioso è anche lui mafioso e di conseguenza lo sono anche i suoi parenti»?: la posizione del consiglio di stato sulla contiguità tra mafie e imprenditoria nel “passaggio di testimone” tra aziende e sugli effetti delle informazioni antimafia

SOMMARIO: 1. Breve digressione sulla legittimità costituzionale dell’informativa antimafia: Corte Cost. n. 57/2020; 2. Le verifiche prefettizie tra contiguità imprenditoriale mafiosa soggiacente e con…

Gli effetti della separazione

Separazione: quali sono gli effetti? Questo contributo è tratto da [libprof code=”438″ mode=”inline”] Dalla separazione legale conseguono rilevanti mutamenti in ordine ai rapporti personali e patrimo…

Proroga sospensione degli sfratti

L’articolo 17-bis, introdotto nel corso dell’esame alla Camera, proroga la sospensione degli sfratti fino al 31 dicembre 2020. La disposizione interviene sull’art. 103 del recente decreto-legge n. 18…

La rinuncia all’azione di responsabilità verso gli amministratori, nelle società per azioni e nelle società a responsabilità limitata, all’interno dei patti parasociali stipulato in occasione dell’acquisto di partecipazioni societarie.

  SOMMARIO: 1. L’azione di responsabilità nelle S.p.a. e nelle S.r.l.: la legittimazione processuale ad agire. 2. La nullità dei patti aventi ad oggetto la rinuncia all’azione di responsabilità:…

Lo statuto costituzionale delle confische per sproporzione

Inquadramento generale Il nostro ordinamento giuridico mostra sempre maggiore attenzione al sistema delle confische cd. per sproporzione, per tali intendendosi la confisca di prevenzione di cui all’ar…