Focus

Le finalità dell’affidamento davanti alle difficoltà della famiglia di origine

L’affidamento è uno strumento a tutela dei diritti dell’infanzia previsto dal legislatore italiano per rimediare a una temporanea difficoltà dei genitori di un minorenne (L. n. 184/1983.) L’istituto …

Lavoro delle donne detenute

  Il riconoscimento dei diritti delle donne si rivela particolarmente importante in relazione a situazioni di particolare fragilità in cui le stesse possono trovarsi; ad esempio, nel caso delle …

Concorso Ripam 2133 funzionari amministrativi: domande entro il 29 agosto 2021

Il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2133 posti di funzionario amministrativo, a tempo pieno e indeterminato nei ruoli di diverse amministrazioni, era stato pubblica…

La trasformazione dell’affido in adozione

Nel 2015 con l’entrata in vigore nel nostro ordinamento giuridico della relativa legge (L. n. 173/2015) è stato affermato il diritto alla continuità affettiva dei minorenni in affido familiare. È st…

Fondo per il sostegno della parità salariale di genere

Il diffondersi della pandemia da Coronavirus ed il conseguente aumento esponenziale dell’utilizzo del telelavoro e dello smart working hanno portato maggiormente alla luce, tra l’altro, la necessità d…

Gli assembramenti dei manifestanti no green pass e i possibili risvolti penali

Il governo ha di recente adottato il decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 con il quale è stato istituito il c.d. green pass, che appare conforme ai principi costituzionali, per porre un ulteriore f…

Rapina: il ruolo del palo non ha importanza minima nella esecuzione del reato

(Ricorso dichiarato inammissibile) (Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 114, 628) Il fatto La Corte di Appello di Torino, in esito a giudizio abbreviato, confermava una sentenza del GUP del Tribu…

Cosa può comportare l’omessa comunicazione da parte del perito nominato nel corso del dibattimento

(Annullamento con rinvio) Il fatto La Corte d’Appello di Napoli confermava una sentenza del Tribunale di Torre Annunziata con cui l’imputato era stato ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 5…

I diritti e i doveri dei genitori affidatari e il contributo a loro favore

L’esperienza che deriva dal diventare genitori affidatari potrebbe essere molto gratificante. Con l’affido, si ha la possibilità di rivolgere le proprie attenzioni a quei minori le quali famiglie ab…

Ogni garante privacy nazionale ha il potere di intentare un’azione giudiziaria dinanzi al giudice nazionale

Ogni garante privacy nazionale ha il potere di intentare un’azione giudiziaria dinanzi al giudice nazionale anche se non è l’autorità di controllo “capofila” e anche se il titolare del trattamento dat…