Focus

Problemi dell’abuso del potere direttivo pubblico a fini di bossing

Roberto Pellegrini , *** Problemi dell’abuso del potere direttivo pubblico a fini di bossing. Autore: Roberto Pellegrini ( avvocato, specialista in diritto amministrativo Università di Napoli Federi…

Ricorsi amministrativi del lavoro

di dott. Giuseppe Lodato *** La legge 14 febbraio 2003 n. 30 ( Legge Biagi ) , contenente delega al governo in materia di occupazione e mercato del lavoro ( Pubblicata in G.U. n. 47 del 26 febbraio 20…

Ricorsi amministrativi del lavoro

di dott. Giuseppe Lodato *** La legge 14 febbraio 2003 n. 30 ( Legge Biagi ) , contenente delega al governo in materia di occupazione e mercato del lavoro ( Pubblicata in G.U. n. 47 del 26 febbraio 20…

Sentenza Tribunale di Ragusa – sezione distaccata di Vittoria n. 75/04 del 20.4.2004

Sentenza Tribunale di Ragusa – sezione distaccata di Vittoria n. 75/04 del 20.4.2004, emessa a seguito di un’opposizione all’esecuzione, affronta la questione della natura previdenziale del trattament…

Origine e caratteri del processo del lavoro

di Avv. Lucia De Marco *** 1) Alle origini del rito del lavoro: l’esperienza probivirale. La storia della giustizia del lavoro in Italia inizia ufficialmente nel 1893, cioè nel periodo immediatamente …

Tutela della posizione contributiva. Rinuncia a diritti futuri ed emersione dal sommerso: una analisi comparativa

Antonio Federici 1-.Il diritto alla regolarità della posizione contributiva. 2.-La rinunciabilità delle posizioni contributive future: a proposito di una recente sentenza. 3.-La rinunciabilità dei di…

Inidoneita’ psicofisica alle mansioni come ipotesi di impossibilita’ sopravvenuta della prestazione

di Barbara D’atteo *** La questione della sopravvenuta inidoneità psicofisica del lavoratore e il conseguente recesso datoriale è stata ampiamente dibattuta in giurisprudenza. Più in dettaglio sono …

Art. 33 legge n. 104/92: nonostante le modifiche legislative persistono i dubbi interpretativi

(Nota a sentenza Consiglio di Stato 04.03.2003 n. 2683) Autori: Massimo Minniti*; Francesco Minniti*. I) Premessa. In base all’art. 33 della legge n. 104/92 – come modificato dalla legge n. 53/2000 (…

Imprese funebri, trasporto e interposizione di manodopera prima e dopo la riforma “Biagi” del lavoro.

di Roberto Gandiglio Definizione di impresa funebre L’attività funebre non ha, nel nostro paese, una definizione normativamente data non essendo la materia disciplinata se non a livello igienico – sa…

Le ferie del dipendente pubblico: rassegna giurisprudenziale

di Maria D’Elia 1. FERIE E MANSIONI I. Nel pubblico impiego, nei casi di sostituzione vicaria del titolare di una posizione funzionale superiore, ed in genere in quelli concernenti posizioni non imme…