Focus

I documenti che servono per formalizzare una convivenza di fatto

Una coppia di fidanzati decide di andare a convivere, di iniziare a vivere sotto lo stesso tetto nonostante non siano ancora sposati. A questo proposito ci si chiede che cosa devono fare per ufficia…

Sconto del 30% per gli avvocati che viaggiano con Italo Treno

Cassa Forense ha sottoscritto una convenzione, in favore degli avvocati iscritti e dei loro collaboratori, con Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa. A quanto ammonta lo sconto? Come usufruirne? Scont…

Assegno unico e universale per i figli a carico: maggiorazioni per figli maggiorenni e genitori separati

Col Messaggio_numero_1714_del_20-04-2022 l’INPS ha fornito precisazioni in merito alla disciplina dell’Assegno Unico Universale, con particolare riferimento alle maggiorazioni in caso di genitori lavo…

Il Garante privacy ha negato l’accesso civico ai dati personali di soggetti liquidati dal Comune per sinistri

Il Garante privacy ha confermato il diniego di accesso civico ai dati personali dei soggetti che hanno ottenuto liquidazioni dal Comune per sinistri subiti e addebitabili al Comune. Indice I fa…

Le chat che rivelano infedeltà possono essere utilizzate come prova dal coniuge tradito per ottenere l’addebito della separazione?

Quando si chatta su WhatsApp o con altri sistemi di messaggistica, si deve prestare attenzione sia a quello che si dice sia a quello che si fa. In tempi recenti, ad esempio, un marito ha ottenuto l’a…

Sospensione del procedimento con messa alla prova

Indice: Requisiti e presupposti Un precedente penale può negarne la concessione? Requisiti e presupposti L’art. 168 bis del codice penale e l’art. 464 bis del codice di procedura penale discipl…

Riforma ordinamento giudiziario: il 4 maggio alla Commissione Giustizia del Senato

La Commissione Giustizia ha in programma l’avvio, mercoledì 4 maggio, dell’esame in sede referente del disegno di legge, trasmesso dalla Camera, recante deleghe al Governo per la riforma dell’ordiname…

Voto digitale: stop del Governo e no del Garante privacy al referendum online. Qualche riflessione in merito

Lo scorso 12 aprile, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso al Ministero per l’innovazione tecnologica un parere negativo sullo schema di dpcm che stabilisce le regole della piattafor…

Il DL 118/2021, misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale. La figura dell’esperto

di Maurizio Cardanobile e Paola De Santis La composizione negoziata introdotta per il tramite del dl 118/2021 presenta quale obiettivo principale quello di consentire all’imprenditore di uscire da qu…

Il patto di prova

Indice La funzione del patto di prova e la sua natura giuridica La forma del patto di prova e l’indicazione specifica delle mansioni La nullità del patto Il recesso ad nutum nel patto d…