Focus

Acquisto di abitazione di lusso richiedendo i benefici prima casa: il punto delle Sezioni Unite

In tema di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, la modifica dei parametri ai quali ancorare i presupposti per il riconoscimento del beneficio, disposta, quanto all’iva, dall’art. 33 del d.lgs…

Quando ricorre l’aggravante dell’abuso di prestazione d’opera

(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 61, n. 11) Indice: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto La …

L’azione legale

L’azione legale, spesso detta anche causa legale, è il potere attribuito a un soggetto giuridico di provocare l’esercizio della giurisdizione da parte di un giudice. Il suo esperimento avvia una caus…

Nel procedimento di prevenzione quando è ammesso il ricorso per Cassazione?

Indice: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto La Corte di Appello di Messina confermava un provvedim…

Costituisce pena illegale l’omessa disposizione della misura di sicurezza quando la sua applicazione è prevista obbligatoriamente

    Indice: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto Il Tribunale di Macerata applicava, su …

Quando l’abuso di ufficio non è configurabile

(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 323) Indice: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto La Corte …

Controllore del treno: legittimo conoscere le generalità da parte del passeggero multato

L’attività accertativa svolta dal controllore del treno, incaricato di un pubblico servizio, impone anche la sottoscrizione del verbale di sanzione pecuniaria, non ravvisandosi un “diritto all’anonima…

La Cassazione chiarisce quando è configurabile la rapina impropria

(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 628) Indice: Il fatto I motivi addotti nel ricorso per Cassazione Le valutazioni giuridiche formulate dalla Cassazione Conclusioni Il fatto La Corte …

L’onere della prova

L’onere della prova è un principio logico – argomentativo in base al quale chi vuole dimostrare l’esistenza di un fatto ha l’obbligo di fornire le prove per l’esistenza del fatto stesso. In diritto p…

Indebita compensazione, come deve essere intesa la soglia di rilevanza penale di cui all’art. 10 quater del d.lgs. n. 74 del 2000?

La soglia di rilevanza penale di cui all’art. 10 quater del d.lgs. n. 74 del 2000, pari a cinquantamila euro annui, va riferita all’ammontare dei crediti inesistenti o non spettanti indebitamente util…