Agevolazioni fiscali

Le normative fiscali che vengono in rilievo per privati e professionisti e che riconoscono agevolazioni nell’ambito dello svolgimento di una determinata attività ovvero in relazione ad un particolare status del contribuente. Dagli assegni familiari alle detrazioni per le ristrutturazioni, passando per i regimi agevolati riconosciuti ai giovani professionisti e imprenditori.

Agevolazioni fiscali in GU: ridotti superbonus, bonus barriere architettoniche, sismabonus

Sulla G.U. del 28 maggio è pubblicata la Legge 23 maggio 2024, n. 67: “Conversione in legge, con mod…

Secondo mese congedo parentale: istruzioni INPS per fruizione

In data 18 aprile l’INPS con circolare n.57 fornisce le istruzioni operative in materia di indennità…

Ecobonus: al via le prenotazioni per veicoli non inquinanti

Le prenotazioni per beneficiare dell’Ecobonus sono ripartite dalle ore 10 del 3 giugno. I dettagli sono riportati dal DPCM 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veico…

Agevolazioni fiscali in GU: ridotti superbonus, bonus barriere architettoniche, sismabonus

Sulla G.U. del 28 maggio è pubblicata la Legge 23 maggio 2024, n. 67: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante misure urgenti in materia di agevolazion…

Secondo mese congedo parentale: istruzioni INPS per fruizione

In data 18 aprile l’INPS con circolare n.57 fornisce le istruzioni operative in materia di indennità congedo parentale a seguito delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023)…

Cassa Forense: tutti i bandi assistenziali 2024 (prospetto in PDF)

Il 9 aprile 2024, il CdA di Cassa Forense ha approvato 15 bandi per l’assistenza degli iscritti, che sono stati pubblicati sul sito. Inoltre, per fornire una panoramica delle prestazioni e delle scade…

Esenzione IVA per i corsi di formazione forense

Nel panorama della formazione professionale italiana, l’accreditamento e il trattamento fiscale delle attività formative rappresentano due nodi cruciali per le entità che operano in questo settore.

Novità C.d.M.: tutela minori, semplificazioni e ordinamento giudiziario

Tutela minori in affidamento, semplificazioni procedimenti, ordinamento giudiziario: le misure approvate dal C.d.M. del 26 marzo: si istituiscono due nuovi registri che non sostituiscono ma integrano …

Assunzione donne vittime di violenza: indicazioni applicative INPS

La legge di Bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha introdotto per il triennio 2024-2026 una agevolazione contributiva a favore dei datori di lavoro privati che assumono donne disoccupate vi…

Bonus genitori separati in stato di bisogno: domanda e requisiti

Nella finestra temporale 12 febbraio – 31 marzo è possibile presentare l’istanza all’INPS, al fine di ottenere il bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi.

Regolamento aiuti “De Minimis”: al via dal 1° gennaio

Sulla G.U. dell’UE il 15 dicembre scorso è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul fu…

Assegno di inclusione: dal 26 gennaio i pagamenti da parte dell’INPS

L’arrivo del 2024 è coinciso con l’abbandono del reddito di cittadinanza e l’introduzione dell’assegno di inclusione.Le domande per l’ottenimento del beneficio si sono potute inviare in autonomia al s…