Agevolazioni fiscali

Le normative fiscali che vengono in rilievo per privati e professionisti e che riconoscono agevolazioni nell’ambito dello svolgimento di una determinata attività ovvero in relazione ad un particolare status del contribuente. Dagli assegni familiari alle detrazioni per le ristrutturazioni, passando per i regimi agevolati riconosciuti ai giovani professionisti e imprenditori.

Decreto Fiscale, misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione del decreto 21 ottobre 2021, n. 146, che introduce misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del…

Misure di contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti

Pubblicato in G.U. il DL con le misure per contrastare le frodi relative a detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi. In vigore dal 12 novembre, il Decreto legge del 11 novembre 2021 n. 157…

Riscatto di laurea: cosa si tratta, come funziona, quanto costa?

Il riscatto del corso di laurea è lo strumento che permette di trasformare i tuoi anni di università in anni contributivi e quindi integrare la tua posizione contributiva ai fini del diritto e del cal…

Stralcio cartelle esattoriali sotto i 5mila euro: entro il 31 ottobre annullate multe, bolli e tasse

L’Agenzia delle entrate ha stabilito le regole per lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro, come previsto dal Decreto Sostegni all’art 4, commi da 4 a 9. Tutte le indicazioni sono co…

La corretta individuazione del soggetto passivo IMU nei contratti di leasing immobiliare

Breve analisi dell’ordinanza n. 585/2021   Premessa La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 585 del 15 gennaio 2021, si è nuovamente pronunciata in ordine alla corretta individuazione del sog…

Indennità decreto Sostegni: riesame delle domande respinte

Il decreto Sostegni (articolo 10, decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto la concessione di un’indennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori (lavoratori stagionali del turis…

Oneri della riscossione: una discriminazione nei confronti del contribuente

  Uno dei problemi endemici del nostro Paese è rappresentato da un tasso di evasione fiscale che si colloca saldamente, nonchè tristemente, ai primi posti tra gli Stati europei. La pandemia con…

Assegno per il Nucleo Familiare: nuovi importi e domanda

Il decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n. 153, stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il…

Commercio internazionale e contratto di consignment stock: breve analisi dei profili fiscali

  Il presente contributo si pone l’obiettivo di esaminare la fattispecie negoziale del consignment stock, analizzandone- in particolare- i profili fiscali connessi all’esecuzione di operazioni e…

Il presupposto impositivo oggettivo dell’imu: note a Ctr Roma 3937/2020

  Sommario: 1 Preambolo; 2. Ctr Roma 3937/20: vicenda processuale e principio di diritto; 2. Il diritto reale quale presupposto impositivo oggettivo dell’imu; Preambolo L’arres…