Agevolazioni fiscali

Le normative fiscali che vengono in rilievo per privati e professionisti e che riconoscono agevolazioni nell’ambito dello svolgimento di una determinata attività ovvero in relazione ad un particolare status del contribuente. Dagli assegni familiari alle detrazioni per le ristrutturazioni, passando per i regimi agevolati riconosciuti ai giovani professionisti e imprenditori.

Esenzione IVA per i corsi di formazione forense

Nel panorama della formazione professionale italiana, l’accreditamento e il trattamento fiscale delle attività formative rappresentano due nodi cruciali per le entità che operano in questo settore.

Novità C.d.M.: tutela minori, semplificazioni e ordinamento giudiziario

Tutela minori in affidamento, semplificazioni procedimenti, ordinamento giudiziario: le misure approvate dal C.d.M. del 26 marzo: si istituiscono due nuovi registri che non sostituiscono ma integrano …

Assunzione donne vittime di violenza: indicazioni applicative INPS

La legge di Bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha introdotto per il triennio 2024-2026 una agevolazione contributiva a favore dei datori di lavoro privati che assumono donne disoccupate vi…

Bonus genitori separati in stato di bisogno: domanda e requisiti

Nella finestra temporale 12 febbraio – 31 marzo è possibile presentare l’istanza all’INPS, al fine di ottenere il bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi.

Regolamento aiuti “De Minimis”: al via dal 1° gennaio

Sulla G.U. dell’UE il 15 dicembre scorso è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul fu…

Cassa forense: oggi scadono i bandi per riorganizzare gli studi legali

La Cassa Forense annuncia, con comunicato del Presidente, avv. Valter Militi, la pubblicazione di due bandi per l’assegnazione di contributi volti alla riorganizzazione di studi legali (bandi 8 e 9 de…

Partite IVA fino a 170mila euro: slitta II° acconto Irpef

Per le persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi o compensi fino a concorrenza di 170mila euro è stato posticipato, dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024, il termine per corrispondere la se…

Decreto energia: misure di sostegno a famiglie e imprese

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge che contiene misure di sostegno per le famiglie e misure fiscali ed economiche per le imprese come sostegno a fronte del caro bollette.

Al via la domanda di contributo per efficienza energetica e sisma bonus

Sulla G.U. del 25 agosto è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 31 luglio 2023 recante la “Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo r…

Assegno Unico Universale: pagamenti dal 17 luglio

L’INPS e la Banca d’Italia hanno comunicato che per coloro che hanno beneficiato dell’assegno unico già nei mesi precedenti o per cui la prestazione non abbia subito variazioni, i pagamenti saranno ef…