Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Reiscrizione all’albo: necessario ristoro parti lese

La reiscrizione all’albo dell’avvocato radiato è impedita dal mancato ristoro delle parti lese.

PODCAST -Avvocato, magistrato, notaio: percorso di studi

Nel podcast della settimana, Alessandra Concas ci parla del percorso di studi necessario per accedere alle professioni forensi, seguendo l’iter per avvocato, magistrato e notaio. …

Linee guida della Commissione Nuove Tecnologie sull’AI generativa

La Commissione Nuove Tecnologie dell’Ordine degli Avvocati Europei (Fédération des Barreaux d’Europe) ha predisposto delle linee guida dal titolo “Gli avvocati europei nell’era di ChatGPT: Linee guida…

Parcella più elevata rispetto al preventivo: sanzione all’avvocato

Confermata la sanzione dell’avvertimento per l’avvocato che emette parcella più elevata rispetto all’importo preventivato e in assenza di riserva di maggior compenso. La decisione n. 36/23 del CNF evi…

PODCAST -Facoltà giuridiche: materie e sbocchi professionali

Nel podcast di oggi Alessandra Concas parla dell’importanza di iscriversi in una facoltà giuridica e degli sbocchi professionali. >>>Ascolta il podcast a cura di A…

Al via la domanda di contributo per efficienza energetica e sisma bonus

Sulla G.U. del 25 agosto è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 31 luglio 2023 recante la “Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo r…

PODCAST -Avvocatura al femminile, passato presente e futuro

Nel podcast di oggi Alessandra Concas parla della situazione dell’impiego femminile nell’ambito dell’avvocatura, la cui proporzione è in costante crescita secondo i report. …

Atti giudiziari: il decreto del Ministero delinea il format

Caratteri di dimensioni di 12 punti, interlinea di 1,5, margini orizzontali e verticali di 2,5 centimetri, no alle note salvo che per l’indicazione dei precedenti giurisprudenziali e dei riferimenti d…

Pace fiscale: impossibile restituzione dal terzo pignorato

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Piccole e medie imprese, con la risposta n. 349/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle liti fiscali,…

Tra reddito di cittadinanza e assegno di inclusione: indicazioni INPS

L’INPS con il messaggio 12 luglio 2023, n. 2632 ha reso nota la disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza, vigente sino al 31 dicembre 2023, e che dall’1 gennaio 2024 verrà s…