Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

PODCAST -La crisi di vocazioni nella professione di notaio

Nel podcast di oggi, Alessandra Concas ci parla del preoccupante fenomeno dell’abbandono della professione di molti notai e del calo degli iscritti. >…

PODCAST -La Social Card: chi e come può ottenerla

Nel podcast di oggi, Alessandra Concas ci parla della Social Card, ovvero la carta supporto da 40 euro al mese per acquisti alimentari, nelle farmacie e per il pagamento di bollette. …

Notai: crisi di vocazioni per una professione ambita

Come scrive il quotidiano Il Sole 24 Ore, i divari di reddito nella categoria risultano essere sempre più marcati.Al di sotto dei 35 anni gli incassi medi in avvio sono pari a 20mila euro e ci voglion…

Giurimetria e Giustizia predittiva: intelligenza artificiale e Legal tech

La giurimetria, l’intelligenza artificiale (IA) e la giustizia predittiva sono argomenti che suscitano sempre più interesse in campo giuridico. La giurimetria è l’applicazione dell’informatica al diri…

Non c’è sospensione feriale per le cause di mantenimento: comunicato CNF

Con un comunicato del 20 luglio 2023, il Consiglio Nazionale Forense ricorda che le cause di mantenimento del coniuge debole e dei minori non sono soggette a pause processuali.

Registrazione occulta di udienze: violazione deontologica

La registrazione occulta di udienze, sia pure effettuata in vista di successive produzioni in giudizio, costituisce grave violazione deontologica nei confronti dei colleghi, delle parti e dei magistr…

Assegno Unico Universale: pagamenti dal 17 luglio

L’INPS e la Banca d’Italia hanno comunicato che per coloro che hanno beneficiato dell’assegno unico già nei mesi precedenti o per cui la prestazione non abbia subito variazioni, i pagamenti saranno ef…

ANM: Rispettare le prerogative della giurisdizione

L’8 luglio 2023, sul proprio website istituzionale, l’Associazione Nazionale Magistrati ha pubblicato un documento col quale prende posizione sulle manifestazioni rese da alcuni esponenti dell’esecuti…

Soggetti ISA: differimento imposte al 20 luglio

Il decreto-legge n. 51 del 10 maggio 2023, convertito in legge n. 87 del 3 luglio 2023, ha differito dal 30 giugno al 20 luglio 2023, senza prevedere maggiorazioni, i versamenti risultanti dalle dichi…

Efficacia delle sentenze penali nel procedimento disciplinare forense

L’art. 54 comma 1 della L. n. 247/2012 ha sancito il principio dell’autonomia del procedimento disciplinare rispetto al processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti, ponendosi in netta discontin…