Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Esenzione IVA per i corsi di formazione forense

Nel panorama della formazione professionale italiana, l’accreditamento e il trattamento fiscale delle attività formative rappresentano due nodi cruciali per le entità che operano in questo settore.

Atti processuali sintetici, al via l’Osservatorio Permanente

Nasce l’Osservatorio sulla chiarezza e sinteticità degli atti con la firma, il 29 marzo, del decreto del Ministro della Giustizia. L’istituzione dell’organismo era stata inserita nel decreto Ministeri…

Accordi legali: ottimizzare il legal contract management grazie ai software

Con l’intensificarsi delle attività commerciali, anche su scala globale, al giorno d’oggi le aziende si trovano a gestire un crescente numero di accordi legali, sia a livello nazionale che internazion…

Ufficio del processo: proroga al 2026 dei contratti a tempo determinato

Con un provvedimento del 25 marzo 2024, il direttore generale del Personale e delle risorse ha comunicato la proroga dei contratti degli addetti all’Ufficio per il processo a tempo determinato.

Novità C.d.M.: tutela minori, semplificazioni e ordinamento giudiziario

Tutela minori in affidamento, semplificazioni procedimenti, ordinamento giudiziario: le misure approvate dal C.d.M. del 26 marzo: si istituiscono due nuovi registri che non sostituiscono ma integrano …

Test psicoattitudinali ai candidati magistrati: ok dal C.d.M.

Anni fa le dichiarazioni favorevoli all’introduzione di test psicoattitudinali ai quali sottoporre i futuri magistrati vennero rubricate parlando di suggestione e provocazione.Adesso la Commissione Gi…

Ufficio del Processo: intervista ad una vincitrice del concorso

In un recente video TikTok, pubblicato sul profilo @diritto.it, il cyberavvocato Luisa Di Giacomo ha introdotto una professione spesso sottovalutata ma cruciale nel sistema giudiziario italiano. Prota…

Gratuito patrocinio: sì ad impugnazione dei provvedimenti di espulsione anche senza istanza

Secondo il Consiglio Nazionale Forense, nei procedimenti di impugnazione dei provvedimenti di espulsione dello straniero, la parte che ne faccia richiesta è ammessa di diritto a beneficiare del patroc…

Assunzione donne vittime di violenza: indicazioni applicative INPS

La legge di Bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha introdotto per il triennio 2024-2026 una agevolazione contributiva a favore dei datori di lavoro privati che assumono donne disoccupate vi…

Sanzione della censura per violazione delle norme sull’equo compenso: comunicato del CNF

Il Consiglio Nazionale Forense vara la norma deontologica che sanziona con la censura la violazione delle norme sull’equo compenso e con l’avvertimento quella degli obblighi informativi al cliente in …