Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Decisione del Cnf notificata in cancelleria, termine lungo per impugnare

La proposizione del ricorso per Cassazione contro le decisioni del Consiglio nazionale forense è soggetta – ex art. 36 comma 6 Legge n. 247/2012 – al termine breve di trenta giorni, decorrente dalla n…

Nuovo acquisto della nuda proprietà, perdita agevolazione prima casa

E’ confermata la decadenza dall’agevolazione prima casa – per aver il contribuente trasferito per atto a titolo oneroso o gratuito l’immobile acquistato con l’agevolazione medesima, prima del decorso …

Razionalizzare la fase d’impugnazione: Intesa tra Cnf e Csm

Il 19 luglio 2018 è stato sottoscritto, dal Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin e dal Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini, un Protocollo…

Esame avvocato 2018-2019, ancora con i codici commentati

Possibile nuova proroga del “vecchio regime” E’ probabile che anche per l’anno 2018, l’esame d’avvocato si svolgerà ancora con i codici. Si prevede infatti una nuova proroga del “vecchio regime”, per …

Società tra avvocati, ammessi anche i soci non iscritti all’albo

Dal primo gennaio 2018 l’esercizio in forma associata della professione forense è regolata dall’art. 4 bis della Legge n. 247/2012, inserito dall’art. 1 Legge n. 124/2017 e poi ulteriormente integrato…

Professionisti: ritenuta d’acconto provata anche senza certificazione

In tema di imposte sui redditi, ai fini dello scomputo della ritenuta d’acconto, l’omessa esibizione del certificato del sostituto d’imposta attestante la ritenuta operata, non preclude al contribuent…

Agevolazioni ex art. 15 Dpr 601/1973 anche agli intermediari finanziari

Le agevolazioni tributarie di cui all’art. 15 D.p.r. n. 601/1973, da un punto di vista soggettivo, non spettano solo ad aziende e ad istituti di credito (cioè agli enti istituzionalmente preposti all’…

Compenso avvocati: il patto di quota lite può superare il massimo tariffario?

Una volta affermata la legittimità del patto di quota lite tra clienti ed avvocato ed il ruolo sussidiario delle tariffe rispetto alla volontà delle parti, è consentito a queste ultime, attraverso il …

Esame 2018 avvocati Cassazionisti, pubblicate le date delle prove scritte

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 55 del 13 luglio 2018 – con Decreto del Ministero della Giustizia, il Diario delle prove scritte dell’esame 2018 per l’iscrizione nell’albo degli Avvocat…

Decreto dignità, pubblicato in Gazzetta ufficiale

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 161 del 13 luglio 2018 – il c.d. “Decreto dignità” (Decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018). Il testo, voluto dal Ministro del Lavoro Luigi Di Maio ed e…