Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Decreto energia: misure di sostegno a famiglie e imprese

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge che contiene misure di sostegno per le famiglie e misure fiscali ed economiche per le imprese come sostegno a fronte del caro bollette.

Contributo minimo integrativo Cassa Forense: riscossione rinviata

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato di differire al 31 dicembre 2023 la riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00.

Concorso 12 magistrati: online l’elenco degli idonei

E’ disponibile online sul sito del Ministero della Giustizia l’elenco degli idonei alle prove scritte del concorso a 12 posti di magistrato ordinario in provincia di Bolzano. L’elenco rimarrà in line…

Giudici Onorari: deadline scaduta per adeguamento del lavoro

La Consulta della Magistratura Onoraria ha annunciato il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia Europea se non si provvede ad adeguare la disciplina del lavoro degli onorari.

Linee guida della Commissione Nuove Tecnologie sull’AI generativa

La Commissione Nuove Tecnologie dell’Ordine degli Avvocati Europei (Fédération des Barreaux d’Europe) ha predisposto delle linee guida dal titolo “Gli avvocati europei nell’era di ChatGPT: Linee guida…

Parcella più elevata rispetto al preventivo: sanzione all’avvocato

Confermata la sanzione dell’avvertimento per l’avvocato che emette parcella più elevata rispetto all’importo preventivato e in assenza di riserva di maggior compenso. La decisione n. 36/23 del CNF evi…

Al via la domanda di contributo per efficienza energetica e sisma bonus

Sulla G.U. del 25 agosto è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 31 luglio 2023 recante la “Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo r…

Atti giudiziari: il decreto del Ministero delinea il format

Caratteri di dimensioni di 12 punti, interlinea di 1,5, margini orizzontali e verticali di 2,5 centimetri, no alle note salvo che per l’indicazione dei precedenti giurisprudenziali e dei riferimenti d…

Tra reddito di cittadinanza e assegno di inclusione: indicazioni INPS

L’INPS con il messaggio 12 luglio 2023, n. 2632 ha reso nota la disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza, vigente sino al 31 dicembre 2023, e che dall’1 gennaio 2024 verrà s…

Notai: crisi di vocazioni per una professione ambita

Come scrive il quotidiano Il Sole 24 Ore, i divari di reddito nella categoria risultano essere sempre più marcati.Al di sotto dei 35 anni gli incassi medi in avvio sono pari a 20mila euro e ci voglion…