Processo penale: al via correttivo alla Cartabia

Il 16 novembre il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive della…

Il nuovo processo davanti al giudice di pace: criticità e opportunità

A partire dal 28 febbraio prossimo anche il processo davanti al giudice di pace subirà una radicale e profonda trasformazione. Il processo davanti al giudice di pace conoscerà due tipologie di novità….

Mediazione post Cartabia: parere parziale Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, ha espresso un parere (n. 1200) parziale, formulando talune osservazioni, sullo schema di decreto del Ministro della giustizia concern…

CTU: al via il nuovo albo previsto dalla riforma Cartabia

Col decreto 4 agosto 2023, n. 109, (GU Serie Generale n.187 del 11-08-2023) il Ministero della Giustizia individua ulteriori categorie dell’albo dei CTU e dei settori di specializzazione di ciascuna c…

30 giugno 2023: al via la riforma sulla mediazione

La riforma civile cd. Cartabia, il cui nastro di partenza è il 30 giugno 2023, è intervenuta sugli istituti di ADR con la finalità di incentivarli, implementando i benefici fiscali, estendendo ai rela…

Cumulo domanda separazione e divorzio: ancora contrasti

Il Tribunale di Ferrara (Sentenza 31 maggio 2023, n. 406), pur omologando le condizioni di separazione proposte dalle parti, si è espresso in senso negativo in ordine alla contemporaneità tra la doman…

Piano genitoriale Riforma Cartabia: nuovo modello CNF

Il Consiglio Nazionale Forense ha reso nota ai Presidenti dei Consigli dell’ordine degli avvocati, una proposta di schema di piano genitoriale elaborato dalla Commissione per il Diritto di famiglia de…

Convenzione di negoziazione assistita: linee guida da Milano

La Segreteria Affari Civili della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, il 24 aprile, ha diffuso delle linee guida per le convenzioni di negoziazione assistita, tenendo conto delle m…

Separazione e divorzio: la prima sentenza che applica la riforma Cartabia

L’obiettivo della riforma Cartabia in materia di famiglia è l’accelerazione dei tempi della giustizia civile, anche in materia di separazione e divorzio.Secondo gli addetti ai lavori siamo di fronte a…

La nuova volontaria giurisdizione notarile: guida pratica

L’art. 21 del D.lgs. 149 del 2022 ha conferito ai Notai il potere di emettere autorizzazioni alla stipula di atti pubblici e scritture private autenticate nei quali debba intervenire un minore, un int…