Inaugurazione anno giudiziario CNF: discorso sulle difficoltà della giustizia

La presidente del Consiglio Nazionale Forense Avv. Maria Masi, nel suo discorso all’inaugurazione dell’anno giudiziario ha affermato che l’anno trascorso per la Giustizia è stato caratterizzato da mol…

Corte di Cassazione Penale: la Relazione n. 13/23

L’Ufficio del Massimario e del Ruolo, Settore Penale, della Corte Suprema di Cassazione, il 7 marzo 2023 ha diffuso sul portale istituzionale la Relazione tematica n. 13, titolata “Le ricadute process…

Inammissibilità e improcedibilità penale: la Cassazione fa chiarezza

L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte Suprema di Cassazione, Settore Penale, ha diffuso, tramite il website istituzionale, la Relazione tematica n. 12 del 6 marzo 2023 titolata “Gli orienta…

Riforma Cartabia: la nuova formula della costituzione di parte civile nel processo penale

Questo articolo è un estratto del volume “Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia”, di Valerio de Gioia – Paolo Emilio De Simone, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 …

Causa di non punibilità ex art. 131 bis c.p. post Cartabia dichiarabile ex officio in Cassazione

Sull’applicabilità della causa di non punibilità ex art. 131-bis c.p., come novellato dalla riforma penale Cartabia, in ragione della relativa natura sostanziale, risulta deducibile per la prima volta…

Processo civile in Cassazione: un nuovo protocollo d’intesa

Il 1° marzo 2023 è stato sottoscritto il “Protocollo d’intesa sul processo civile in cassazione” per conto della Corte Suprema di cassazione, della Procura Generale della Corte di cassazione, dell’Avv…

Novità sull’arbitrato: in vigore il nuovo Regolamento

Il 1° marzo 2023 entra in vigore il nuovo Regolamento Arbitrale della Camera Arbitrale di Milano, che recepisce prontamente le novità introdotte dal D.Lgs 149/2022 in tema di arbitrato. Il testo è dis…

Pene sostitutive: arriva un vademecum da organi milanesi

Con un documento diramato il 13 febbraio 2023, la Corte d’appello di Milano, unitamente al Tribunale di sorveglianza, al Tribunale ordinario, all’Ordine degli avvocati, alla Camera penale, all’Ufficio…

La riforma Cartabia e il nuovo diritto all’oblio rafforzato

La riforma della Giustizia Cartabia è in vigore dal primo gennaio 2023 e tra le grandi novità che ha portato con sé alcuni aspetti importanti riguardano la normativa sulla protezione dei dati ed in pa…