Riforma Cartabia in materia di indagini difensive

La riforma Cartabia è intervenuta anche in materia di indagini difensive e segnatamente, a proposito dell’art. 391-ter cod. proc. pen. che, come è noto, regola la documentazione delle dichiarazioni e…

La giustizia riparativa alla luce della nuova riforma

La giustizia riparativa è una forma di risoluzione del conflitto, complementare al processo, basata sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro con l’aiuto di un terzo imparziale chiamato “mediatore”…

La partecipazione a distanza, artt. 133-bis e 133-ter c.p.p.

Per effetto della riforma Cartabia, e segnatamente dall’art. 8 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150, è stata regolata la partecipazione a distanza attraverso l’introduzione di un apposito titolo, inserito i…

Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale alla Cassazione per competenza per territorio

La riforma Cartabia introduce il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione per la decisione sulla competenza per territorio: vediamo in cosa consisteL’art. 4 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150 introdu…

Riforma Cartabia: modifiche all’art. 131-bis cod. pen.

La riforma Cartabia è intervenuta anche sull’art. 131-bis del cod. pen. che, come è noto, prevede, quale causa di non punibilità, la particolare tenuità del fatto.Orbene, scopo del presente scritto è …

Riforma Cartabia: la nuova formula della costituzione di parte civile nel processo penale

Questo articolo è un estratto del volume “Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia”, di Valerio de Gioia – Paolo Emilio De Simone, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 …

La riforma Cartabia interviene sugli articoli 582-585 c.p.p.

Tra i molteplici interventi effettuati dalla riforma Cartabia in materia di procedura penale, si registrano anche delle modificazioni delle norme procedurali che afferiscono le disposizioni generali i…

Materia de libertate: modifiche della riforma Cartabia

La riforma Cartabia è intervenuta anche in materia di procedimento cautelare, con particolar riguardo alla forma ed esecuzione dei provvedimenti, all’estinzione delle impugnazioni e alle impugnazioni….

Misure precautelari: le modifiche della riforma Cartabia

La riforma Cartabia è intervenuta anche in materia di misure precautelari.L’art. 19, co. 1, d.lgs., 10/10/2022, n. 150, difatti, prevede, da un lato, che “all’art.386 (…) al comma 1, alla lettera i) i…

Riforma Cartabia: il “nuovo” art. 573, co 1-bis, c.p.p.

Il “nuovo” art. 573, co 1-bis, cod. proc. pen. introdotto dalla riforma Cartabia; vediamo cosa prevede