Pene sostitutive: arriva un vademecum da organi milanesi

Con un documento diramato il 13 febbraio 2023, la Corte d’appello di Milano, unitamente al Tribunale di sorveglianza, al Tribunale ordinario, all’Ordine degli avvocati, alla Camera penale, all’Ufficio…

Riforma Cartabia: “nuovi” articoli 111-bis e 111-ter c.p.p.

I “nuovi” articoli 111-bis e 111-ter cod. proc. pen. introdotti dalla riforma Cartabia: vediamo cosa prevedonoL’art. 6, co. 1, lett. c), d.lgs., 10/10/2022, n. 150 ha previsto che, dopo “l’articolo 11…

La decisione sulla confisca nel caso di improcedibilità ai sensi dell’art. 344 bis c.p.p.

Nell’ambito della “Riforma Cartabia” sulla giustizia penale, con il D.Lgs. n. 150 del 10 ottobre 2022 (entrato in vigore dopo un primo differimento, il 31 dicembre 2022, per effetto del D.L. n. 162/20…

Estradizione: modifiche apportate dalla riforma Cartabia

Le modifiche apportate dalla riforma Cartabia in materia di estradizioneLa riforma Cartabia è intervenuta anche in materia di estradizione.L’art. 40 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150, infatti, prevede ch…

La riforma Cartabia e il nuovo diritto all’oblio rafforzato

La riforma della Giustizia Cartabia è in vigore dal primo gennaio 2023 e tra le grandi novità che ha portato con sé alcuni aspetti importanti riguardano la normativa sulla protezione dei dati ed in pa…

Sequestro conservativo: interventi della riforma Cartabia

Come è intervenuta la riforma Cartabia sul sequestro conservativoLa riforma Cartabia, in materia di misure cautelari reali, è intervenuta sul sequestro conservativo.Orbene, scopo del presente scritto …

Riforma Cartabia: l’art. 252-bis c.p.p. sulla perquisizione

L’art. 12 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150 stabilisce che al “Titolo III del Libro III del codice di procedura penale, dopo l’articolo 252, è inserito il seguente: «Art. 252-bis (Opposizione al decreto …

La nuova udienza predibattimentale in seguito a citazione diretta

La nuova udienza di comparizione predibattimentale, introdotta dalla c.d. “Riforma Cartabia” (d.lgs. 10 ottobre n. 150 del 2022), si pone come obiettivo principale quello di sottoporre al vaglio di un…

Riforma Cartabia: le novità dell’art. 414 cod. proc. pen.

Le novità introdotte dalla riforma Cartabia in relazione all’art. 414 cod. proc. pen.: vediamo in cosa consistono.La riforma Cartabia è intervenuta anche sull’art. 414 cod. proc. pen. che, come è noto…

Riforma Cartabia: Codice Appalti e leggi extra penali

La riforma Cartabia ha scelto di non dare effetto alle leggi extra penali che equiparano il patteggiamento alla condanna.Nonostante questo il testo del codice degli appalti al vaglio del legislatore r…