Ufficio Studi AGI: vademecum sulla riforma del rito lavoro

L’AGI ha reso noto, attraverso il proprio portale istituzionale, un testo dove viene analizzata la riforma del processo civile per gli aspetti giuslavoristici, in vista dell’entrata in vigore delle nu…

Riforma Cartabia: modifiche rescissione del giudicato

Le modifiche apportate dalla riforma Cartabia alla rescissione del giudicato. La riforma Cartabia, alla luce di quanto preveduto dall’art. 37 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150, ha modificato l’istituto d…

Riforma Cartabia: i nuovi rimedi per l’esecuzione delle decisioni CEDU

Per effetto della riforma Cartabia, è stata introdotta una nuova impugnazione straordinaria, denominata rimedi per l’esecuzione delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Riforma Cartabia: nuova formulazione dell’art. 477, co. 1, c.p.p.

Per effetto della riforma Cartabia, il legislatore è intervenuto sull’art. 477, co. 1, cod. proc. pen., modificandolo radicalmente, essendo ivi stabilito, secondo quanto preveduto dall’art. 30, co. 1…

Indagini preliminari e riforma Cartabia: orientamenti Procura Generale

La Procura generale presso la Corte di Cassazione, il 19 gennaio, ha diramato un documento contenente i primi orientamenti in tema di applicazione della riforma Cartabia penale per quanto afferisce, s…

Correttivo Cartabia: procedibilità d’ufficio per mafia

Il Consiglio dei Ministri, nell’adunanza di giovedì 19 gennaio 2023, su proposta del Ministro della giustizia, ha approvato, mediante la procedura d’urgenza, un disegno di legge finalizzato a introdur…

Riforma Cartabia: nuova formulazione art. 493, co. 1, c.p.p.

L’art. 30, co. 1, lett. e), d.lgs., 10/10/2022, n. 150 dispone che, all’articolo 493, al comma 1, dopo le parole: «l’ammissione delle prove» sono aggiunte le seguenti: «, illustrandone esclusivamente …

Riforma Cartabia: il “nuovo” art. 581, co. 1-bis, cod. proc. pen.

Il “nuovo” art. 581, co. 1-bis, cod. proc. pen.: una breve disaminaL’art. 33, co. 1, lett. d), d.lgs., 10 ottobre 2022, n. 150 (attuazione della Riforma Cartabia) è intervenuto sull’art. 581 cod. proc…

Riforma Cartabia: la ragionevole previsione di condanna

Come è noto, l’art. 425, co. 3, cod. proc. pen. è stato modificato dalla riforma c.d. Cartabia.In particolare, se prima era previsto che il “giudice pronuncia sentenza di non luogo a procedere anche q…

Riforma giustizia civile: la vendita diretta dell’immobile pignorato

La riforma della giustizia civile, lo scorso 28 luglio 2022, ha visto un ulteriore passaggio, con l’approvazione dello schema di uno dei decreti di attuazione della legge delega che comporta un inte…