Privacy e Cybersecurity
La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.
Privacy
La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali
Cybersecurity
La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali
LETTURE CONSIGLIATE:
Educazione ai Social Media-Dai boomer alla Generazione Alfa
Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale
I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI
FORMAZIONE IN MATERIA
AI ACT e GDPR: come garantire la conformità per imprese e organizzazioni
I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:
-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO
-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino
Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.
Il ruolo dei genitori nell’educazione digitale: la sentenza del Tribunale di Brescia
Non è mai troppo tardi: il Tribunale di Brescia riscrive il ruolo dei genitori moderni. Educazione d…
Whistleblowing: no alle tutele in presenza di interessi personali
La tutela prevista per il dipendente whistleblower è applicabile quando la denuncia ha per oggetto c…
Cybersecurity e Direttiva NIS 2: step di adeguamento per imprese e pubbliche amministrazioni – La recensione della settimana
Il corso “Cybersecurity e Direttiva NIS 2 – Step di adeguamento per imprese e pubbliche amministrazioni” è uno strumento completo e operativo
Meta e l’eterna illusione del gratuito online
Nel febbraio 2024, un’importante azione legale collettiva è stata intentata contro Meta Platforms Inc. nel Regno Unito.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) – Scheda di Diritto
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), ufficialmente noto come Regolamento (UE) 2016/679, è una normativa europea .
Videosorveglianza e GDPR: il Garante privacy e gli obblighi di conformità
Chi di videosorveglianza ferisce, di videosorveglianza perisce: sembra questo ciò che ci insegna il provvedimento n. 772/2024 del Garante Privacy
In GU l’adeguamento al regolamento DORA per istituti finanziari e assicurativi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell’11 marzo 2025 è stato pubblicato il decreto legislativo per l’adeguamento al Regolamento DORA (UE) 2022/2554.
Dati personali dei minori e social media: indagine del Garante UK
Il Garante della Privacy UK ha avviato un’indagine su TikTok, Reddit e Imgur per le loro pratiche di trattamento dei dati degli utenti minorenni.
L’utilizzabilità in giudizio delle registrazioni di conversazioni lavorative
L’ordinanza ha riacceso il dibattito giuridico sull’utilizzabilità delle registrazioni di conversazioni tra dipendente e datore di lavoro in sede giudiziaria.
Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): gli adempimenti per aziende e privati
Lo Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) mira a migliorare l’accesso ai dati sanitari tra gli Stati membri. Ma quali sono gli adempimenti previsti?
Aziende: come crescere oggi nel rispetto dell’AI ACT e del GDPR
L’attività delle aziende di raccogliere, analizzare ed elaborare i dati dei clienti è complessa, e richiede il rispetto di norme come il GDPR.
Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): il regolamento in Gazzetta (testo in PDF)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento (UE) 2025/327 che istituisce lo European Health Data Space (EHDS).