Approfondimenti

Controllo del giudice su valutazioni tecniche della PA

Il controllo del giudice amministrativo sulle valutazioni tecnico discrezionali della pubblica ammin…

Versamenti e riscossione: il Testo unico in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 33/2025, contenente il nuovo T…

Whistleblowing: no alle tutele in presenza di interessi personali

La tutela prevista per il dipendente whistleblower è applicabile quando la denuncia ha per oggetto condotte illecite rilevanti per l’interesse pubblico.

Cybersecurity e Direttiva NIS 2: step di adeguamento per imprese e pubbliche amministrazioni – La recensione della settimana

Il corso “Cybersecurity e Direttiva NIS 2 – Step di adeguamento per imprese e pubbliche amministrazioni” è uno strumento completo e operativo

Decreto cd. coesione: le misure previste (e quelle non ancora attuate) in materia di lavoro

Il decreto cd. coesione aveva previsto alcune misure in materia di lavoro da attuarsi tramite decreti ministeriali.

Straining e mobbing: similitudini e differenze

Il nome alla condotta di straining è stato dato dal dott. Harald Ege, noto per aver introdotto, nel 1995, la definizione di mobbing.

Procedure di gara: la verifica dell’equivalenza del CCNL applicato

In una procedura di gara il giudizio finale di non equivalenza del CCNL offerto dall’operatore è rimesso alla discrezionalità della Stazione appaltante.

La posizione della CEDU nell’ordinamento amministrativo

Si è assistito ad una confusione interpretativa da parte della giurisprudenza riguardo al rapporto tra le normative interne e la CEDU.

Meta e l’eterna illusione del gratuito online

Nel febbraio 2024, un’importante azione legale collettiva è stata intentata contro Meta Platforms Inc. nel Regno Unito.

Il reato aberrante nella legittima difesa

La legittima difesa, si coniuga con la figura di cui all’art. 82 c.p., ossia, dell’aberratio ictus, come è possibile osservare attraverso l’analisi di un caso.

Esame da Avvocato 2024-25: come prepararsi alla prova orale

La prova orale dell’esame da avvocato rappresenta un momento cruciale per tutti coloro che aspirano a entrare nella professione forense.

Sovraindebitamento e diritto alla rinascita economica: lettura deduttiva delle norme, oltre la prassi

Il presente contributo propone una lettura logico-deduttiva delle norme sul sovraindebitamento alla luce del Codice della Crisi d’Impresa.