Approfondimenti

La tassazione delle persone fisiche non residenti

L’assoggettamento all’imposta sul reddito delle persone fisiche dei compensi corrisposti a persone fisiche non residenti per attività di lavoro autonomo e la possibilità di avvalersi delle convenzioni…

La disciplina degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

di Michele Squeglia 1.1. Nozione L’assicurazione sociale contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è finalizzata ad assicurare ai lavoratori colpiti da uno degli eventi, in grado di …

La nuova disciplina dello sciopero nei servizi di trasporto pubblico

di Saverio Lopes *** Introduzione La problematica relativa al contemperamento del diritto di sciopero con i diritti della persona, riconosciuti e tutelati dalla Costituzione, alla vita, alla salute, …

La responsabilità civile del medico

di Nicola Todeschini La colpa lieve e la colpa grave Come già anticipato nel capitolo relativo all’inquadramento giuridico, la colpa lieve e la colpa grave rilevano soprattutto in riferimento all’appl…

Patto di prova e licenziamento individuale

  Di Angela Laganà Avvocato Inps – Specialista in diritto sindacale del lavoro e della previdenza sociale *** Sommario: 1.- Definizione e inquadramento. 2.- Forma, durata, contenuto. 3.-Licenz…

La rescissione nell’appalto di opere pubbliche. Limiti e tutela giurisdizionale dell’appaltatore

di Lorenzo Canullo In linea di principio un contratto stipulato dalla P.A. secondo le regole dell’evidenza pubblica, una volta perfezionato e divenuto efficace, soggiace al diritto comune. Tuttavia, …

Il lavoro interinale, il contratto di fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo, il contratto per prestazioni di lavoro temporaneo, l’impresa fornitrice, la retribuzione, proroga del contratto per prestazioni di lavoro temporaneo

di Alessandro Ludovici *** Il lavoro interinale è attualmente considerato come il più flessibile genere d’impiego presente nell’attuale regolamentazione del lavoro in Italia. Tale fattispecie contrat…

Protezione del lavoratore e rilevanza del bene da tutelare

*** Di dr. Salvatore Aprile La Costituzione italiana individua nel lavoro il titolo fondamentale di appartenenza e di partecipazione alla vita della comunità e riferimento essenziale per lo sviluppo d…

La convenzione come istituto dell’amministrazione concertata e dell’esternalizzazione di funzioni e servizi nel settore degli enti locali

Premessa generale. In una precedente occasione si è avuto modo di sottolineare come il “ tema, o i temi , del coordinamento e dell’integrazione dei servizi pubblici locali rappresenta una “vexata quae…

Lo Statuto del Contribuente e l’irretroattivita’ della legge tributaria

di Giorgio Pallavicini Il principio di capacità contributiva come possibile limite alla retroattività delle norme tributarie impositive 1. L’articolo 53 della Costituzione L’articolo 53 della Cos…