Giurisprudenza Commentata
Piano del consumatore e assenza di voto dei creditori: no all’assimilazione con il concordato preventivo o minore
La Corte di Cassazione chiarisce che il piano del consumatore non è assimilabile né al concordato pr…
Agenzia Entrate, concorso 190 funzionari (49 profili giuridici): i risultati della prova
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, anonimamente, i risultati delle prove scritte del Concorso pe…
Seconda convocazione dell’assemblea: deve riportare l’esito della prima?
Il verbale della seconda convocazione dell’assemblea di condominio deve riportare che la prima convocazione non ha avuto esito positivo?
Accoglimento ricorso straordinario per Cassazione: è ammessa la pronuncia immediata?
In caso di accoglimento di un ricorso straordinario per Cassazione, può essere adottata una pronuncia immediata che sostituisce la precedente?
Superbonus: niente spese al contractor se manca lo sconto in fattura
Superbonus: spese di progettazione non dovute se l’impresa propone di eseguire i lavori senza sconto in fattura e il condominio rifiuta.
Valutazione ammissibilità della revisione su prove nuove: requisiti
Quali sono i requisiti per la valutazione preliminare dell’ammissibilità della richiesta di revisione basata su prove nuove?
Confisca nel caso di concorso di persone nel reato: le Sezioni Unite
In caso di pluralità di concorrenti nel reato, come va disposta la confisca per equivalente del relativo profitto? La sentenza delle Sezioni Unite
Dichiarazione di domicilio: basta il richiamo a una dichiarazione già agli atti?
L’onere del deposito della dichiarazione di domicilio può ritenersi assolto con richiamo specifico a una precedente elezione presente nel fascicolo?
Carta d’identità di un minore, va indicato “genitore” e non “padre” e “madre”
I termini “padre” e “madre” sulla carta d’identità elettronica risultano discriminatori in quanto non rappresentano le coppie same sex.
Perdita del rapporto parentale: riconosciuto se non è esclusa la relazione
Il danno da perdita del rapporto parentale è riconosciuto se il convenuto non prova fatti che escludono la normale relazione affettiva.
Protezione internazionale umanitaria: gli elementi che il giudice deve valutare
Per la concessione della protezione internazionale, il Tribunale deve comparare la situazione familiare nel Paese di origine con quella in Italia.
Polizza tutela acquirenti: copre i vizi gravi del condominio?
La polizza sui diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire copre la responsabilità civile del costruttore-venditore per i vizi gravi?