Schede di Diritto

Le fasi del processo penale

Il processo penale è il fulcro del diritto processuale penale, oltre che il modo di attuazione principale della tutela dei diritti sanciti dal diritto penale, è l’accertamento dei giudici sul reato co…

La pubblica amministrazione: definizione, principi, struttura e profili di criticità

Il diritto amministrativo si occupa di regolare l’organizzazione, i mezzi e le forme delle attività della PA nonché i rapporti tra PA e gli altri soggetti dell’ordinamento, sia nel caso in cui la PA a…

L’autotutela amministrativa

1. Nozione e definizione – 2.1.1 Le tipologie di autotutela: l’autotutela decisoria di tipo diretto – 2.1.2 Atti di ritiro, atti di convalescenza ed atti di conservazione – 2.1.3 L’autotutela decisori…

L’opposizione ad ingiunzione di pagamento ex art.645 C.P.C. ed il criterio di imputazione del pagamento degli interessi di cui all’art.1194 C.C.

Di Adele Quaranta L’opposizione ad ingiunzione di pagamento ex art.645 C.P.C. ed il criterio di imputazione del pagamento degli interessi di cui all’art.1194 C.C. Con atto di citazione, notificato i…

Compatibilità tra l’udienza di mero rinvio e l’esercizio dei poteri giudiziali riservati alle parti

Di Sergio Vergottini E’ noto a tutti quanto previsto dall’art. 183 c.p.c.: il Giudice alla seconda udienza (prima udienza di trattazione) può, se richiesti dalle parti, concedere o i termini per la p…