Schede di Diritto

Le Agenzie dell’Unione Europea -Scheda di Diritto

Le agenzie dell’Unione Europea sono organizzazioni indipendenti che svolgono compiti specifici per supportare l’UE nell’attuazione delle sue politiche e nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Ogni age…

Il giudice come funzionario -Scheda di Diritto

Il termine giudice, dal latino iudex, derivato da ius, “diritto”, e dicere, “dire”, “pronunciare” (l’invariante al femminile arcaico è giudicessa o giudichessa) in diritto, ha una doppia accezione, in…

L’importanza dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari

Approfondimento sull’avviso della conclusione delle indagini preliminari ex art. 415-bis c.p.p.Volume consigliato: Formulario annotato del processo penale dopo la Riforma Cartabia

La riserva frazionaria -Scheda di Diritto

La riserva frazionaria è la percentuale dei depositi bancari che per legge la banca è tenuta a detenere sotto forma di contanti o di attività facilmente liquidabili.Questa è l’insieme delle poste cont…

Incidente probatorio: disciplina

Approfondimento sulla disciplina dell’incidente probatorio: definizione, richiesta e provvedimenti.Volume consigliato: Formulario annotato del processo penale dopo la Riforma Cartabia

L’Affidamento nel diritto italiano -Scheda di Diritto

Il termine affidamento è un sintagma giuridico, attinente alle persone ovvero ai rapporti giuridici.Nel diritto di famiglia, con sinonimo affido, può assumere due significati diversi ed autonomi, atti…

Messa alla prova e libertà di circolazione: la posizione del Ministero degli Affari Esteri

Il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale ha emesso un decreto con il quale è stato accolto il ricorso presentato da un imputato in regime di messa alla pr…

Tutela e garanzia a favore del coniuge creditore e della prole

La riforma Cartabia, entrata in vigore il 30 dicembre 2022, ha modificato significativamente la procedura inerente al diritto di famiglia introducendo gli artt. 473 bis e ss. In tale procedura si è vo…

Esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo

Un approfondimento riguardante la previsione, introdotta con l. n. 33/2019, dell’esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo.

Estinzione del diritto di proprietà: la rinuncia abdicativa

Approfondimento sull’estinzione del diritto di proprietà con particolare riguardo alla rinuncia abdicativa.Volume consigliato: Formulario commentato del processo civile dopo la Riforma Cartabia