Ultimi articoli

Web scraping per le AI: indicazioni del Garante per la difesa

L’intelligenza artificiale generativa (IAG) emerge in maniera sempre più prepotente come una delle tecnologie più promettenti, ma anche tra le più contestate per le sue implicazioni sulla privacy dei …

Concorso 400 magistrati 2024: il diario delle prove

E’ stato pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 45 del 4-6-2024 il decreto con cui sono state fissate le prove scritte e le procedure identificative e di consegna dei codici e de…

Revoca della sospensione condizionale per cause ostative non documentalmente note

La Prima Sezione penale ha affermato che il giudice dell’esecuzione non può disporre, nei casi previsti dall’art. 168, comma terzo, cod. pen., la revoca della sospensione condizionale della pena conce…

Guard rail: obbligo dell’ente proprietario di disporlo e manutenerlo

Con la sentenza numero 11950 del 03.5.24 la III Sezione della Corte di Cassazione, presidente Destefano, relatore Giannitti, chiarisce che la responsabilità ex. Art. 2051 cc dell’Ente proprietario del…

Le comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo

Disamina e prospettive future sulle comunicazioni informatiche o telematiche illegittimamente intercettate dal terzo.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale rappresenta un valido…

Intercettazioni: la necessità di costituzionalizzare il principio dell’art. 103, comma 5, c.p.p.

Approfondimento sulla necessità di costituzionalizzare il principio enunciato dall’art. 103, comma 5, c.p.p.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale rappresenta un valido strument…

Responsabilità per box di condominio allagato da liquami provenienti da scarico fognario

È possibile che il box di un condomino venga allagato da liquami provenienti dallo scarico fognario, subendo danni non solo alle pareti del locale ma anche a beni di valore conservati nell’autorimessa…

Rinuncia al ricorso per Cassazione: cosa comporta?

Cosa comporta la rinuncia al ricorso per Cassazione? Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale propone al Professionista indicazioni operative e soluzioni per una corretta redazion…

Verifiche preliminari post Cartabia: lente della Consulta sul rispetto del contraddittorio

Tramite la sentenza n. 96 del 03 giugno, la Consulta ha fatto salvo l’art. 171 bis del codice di rito civile, su cui erano imbastite le questioni di legittimità costituzionale, fornendo al contempo al…

Piattaforma concorsi Giustizia Tributaria: la nuova guida

E’ stato pubblicato sul sito del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria il manuale per l’utilizzo della nuova piattaforma per la gestione dei concorsi. Il documento è scaricabile in PDF da…