Concorsi statali: cosa cambia con la riforma Madia?

Redazione 26/03/18
Scarica PDF Stampa

Concorsi statali: cosa cambia per gli aspiranti dipendenti pubblici?

E’ in arrivo la modifica alle procedure di assunzione dei pubblici dipendenti, con le modifiche introdotte dalla Legge Madia, che sono state oggetto della conferenza unificata, obbligatoria prima dell’approvazione definitiva. La ratio è quella di far accedere i candidati migliori, mediante lo svolgimento di un concorso unico diretto dall’amministrazione centrale e un conseguente potere discrezionale limitato in capo alle amministrazioni decentrate. Più precisamente, le singole amministrazioni potranno procedere a selezioni in via autonoma solo in presenza di particolari esigenze che devono essere espressamente indicate e motivate. La regola sarebbe dunque il concorso centralizzato, il quale sarà indetto alla luce delle valutazioni che verranno effettuate e delle esigenze che verranno individuate dagli organi predisposti al controllo del fabbisogno all’interno delle pubbliche amministrazioni.

I titoli di accesso e il Portale di reclutamento

Per l’accesso al concorso, ferma la volontà di far accedere i candidati più meritevoli, è prevista,d a un lato, la preferenza per coloro i quali possiedono titoli avanzati, come dottorati di ricerca ovvero conoscenza linguistiche comprovate; dall’altro lato, tuttavia, la volontà è quella di non escludere i giovani che, semplicemente per età, non possono aver ancora raggiunto o conseguito determinati titoli o esperienze. In quest’ottica, i requisiti di accesso non possono essere tali da ostacolare la partecipazione di quanti hanno interesse e hanno comunque una preparazione idonea per ricoprire il ruolo bandito.

Sarà inoltre predisposto il cosiddetto Portale di reclutamento, che gestirà tutte le procedure selettive in un unico database, consultabile sia dalle amministrazioni che dagli utenti e potenziali candidati, i quali potranno usufruire dello strumento per l’iscrizione e per seguire le diverse fasi concorsuali, sino all’approvazione della graduatoria finale.

Volume consigliato

Vecchie e nuove minoranze: definizioni e strumenti di tutela

Le relazioni raccolte in questo volume rappresentano uno degli esiti dell’attività di ricerca del PRIN (Progetto di rilevante interesse nazionale) 2010-2011 “La lingua come fattore di integrazione sociale e politica” (coordinatore nazionale prof. Paolo Caretti, coordinatore dell’unità locale prof. Giuseppe Verde). L’obiettivo è stato quello di offrire un’occasione di dialogo interdisciplinare sul tema delle minoranze, nel contesto della società multiculturale, con particolare riferimento al rapporto tra “vecchie” e “nuove” minoranze e ai pertinenti strumenti di tutela, tanto sul piano interno quanto su quello internazionale. Luciana De Grazia è professore associato di Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi di Palermo.Laura Lorello è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Palermo.Giuseppe Verde è professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Palermo.  

Luciana De Grazia, Laura Lorello, Giuseppe Verde (a cura di) | 2018 Maggioli Editore

18.00 €  17.10 €

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento