Armando Pellegrino

Armando Pellegrino

“Elevata Professionalità (quarta area EP).
Dipendente pubblico dal 01.06.2017. Si occupa principalmente di appalti, anche svolgendo la funzione di Rup, e contabilità. Laureato magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, Economia e Giurisprudenza, detentore di vari titoli di master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione.”

Articoli dell’autore

Principio di rotazione nel Codice dei contratti e sua applicazione

Approfondimento sull’applicazione del principio di rotazione nel Codice dei contratti.Si consiglia la consultazione del seguente volume per approfondire il principio di rotazione nel Codice: Il princi…

Tracciabilità dei flussi finanziari sempre obbligatoria nei contratti pubblici

Un approfondimento sulla tracciabilità dei flussi finanziari all’interno dei contratti pubblici.Volume consigliato: Nuovo codice dei contratti pubblici per operatori economici

Nuovo codice degli appalti: procedura di affidamento e tempi di conclusione

Questo contributo vuole essere un approfondimento relativo alla procedura di affidamento e ai tempi di conclusione delle procedure nel nuovo codice degli appalti.Volume consigliato: Il nuovo codice de…

Il rapporto di lavoro alle dipendenze della PA

In origine il rapporto di una persona fisica alle dipendenze di un ente pubblico era denominato rapporto di pubblico impiego. Si trattava di un rapporto di servizio, con il quale il dipendente si inse…

I tre “super” principi del Nuovo Codice contratti pubblici

Il d.lgs. del 31 marzo 2023, n. 36, c.d. Nuovo codice dei contratti pubblici, introduce un’innovazione importante orientata alla centralità del risultato. Difatti, diviene fondamentale il raggiungimen…

Il funzionario di fatto in diritto amministrativo

Il funzionario di fatto è una figura controversa e di creazione dottrinale e, pertanto, non è di immediata definizione. In particolare, il funzionario di fatto, secondo l’orientamento prevalente, rapp…

GDPR-Il titolare e il responsabile del trattamento dati

Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento d…

Nuovo Codice dei contratti pubblici: principio di rotazione

Il principio della rotazione degli affidamenti comporta l’individuazione da parte della stazione appaltante di un altro operatore, per lo stesso contratto, in grado di svolgere la fornitura e il servi…

Pagina 2 di 8