Avv. Monica Mandico
Avv. Monica Mandico
Monica Mandico, Avvocato cassazionista, Founder di Mandico&Partners. Gestore della crisi, curatore, liquidatore e amministratore giudiziario. È presidente di Assoadvisor e coordinatrice della Commissione COA Napoli “Sovraindebitamento ed esdebitazione”. Già componente della Commissione per la nomina degli esperti indipendenti della composizione negoziata presso la CCIAA di Napoli. Esperta in crisi d’impresa e procedure di sovraindebitamento e presidente di enti di promozione sociale. Autrice di numerose pubblicazioni, dirige la Collana “Soluzioni per la gestione del debito” di Maggioli Editore, ed è docente di corsi di alta formazione e master accreditati presso Università e ordini professionali.
Articoli dell’autore
Sovraindebitamento e diritto alla rinascita economica: lettura deduttiva delle norme, oltre la prassi
Il presente contributo propone una lettura logico-deduttiva delle norme sul sovraindebitamento alla luce del Codice della Crisi d’Impresa.
Composizione negoziata e tutela della continuità finanziaria: la Cassazione valorizza il principio di neutralità dell’accesso alla procedura
L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha chiarito uno dei passaggi più critici nella gestione anticipata della composizione negoziata.
Euribor e contratti di finanziamento: le Sezioni Unite rinviano in attesa della Corte di Giustizia UE
Disposto il rinvio a nuovo ruolo di una controversia concernente la validità delle clausole contrattuali che indicizzano il tasso di interesse all’Euribor.
Composizione negoziata e tutela del credito: il Tribunale di Crotone amplia il margine di protezione dell’impresa in crisi
La recente ordinanza ha offerto un esempio di come la composizione negoziata possa salvaguardare il patrimonio e l’attività dell’imprenditore.
Cessione d’azienda senza immobile: una strategia per risparmiare su IVA e imposte
La cessione di un’azienda è un’operazione strategica che coinvolge il trasferimento di beni organizzati per l’attività economica.
Sovraindebitamento e sostenibilità dei piani
La Cassazione ha introdotto importanti principi in materia di flessibilità nella strutturazione dei piani di rientro dal sovraindebitamento.
Contributo in scadenza per l’iscrizione all’elenco dei Gestori della Crisi d’Impresa
Scadenza del contributo annuale per l’iscrizione all’elenco dei gestori della crisi d’impresa: conseguenze e obblighi
Conversione in legge del “Decreto Giustizia”: implicazioni sul Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
Il decreto-legge n. 178/2024, (“decreto giustizia”) e la sua conversione hanno un impatto sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.