Chiara Schena
Chiara Schena
Articoli dell’autore
Sovraindebitamento: quando i debiti diventano inesigibili
Il decreto n. 13276/2024, emesso dal Tribunale di Brescia il 5 novembre 2024, rappresenta una delle molteplici applicazioni pratiche della legge n. 3/2012, pensata per affrontare situazioni di sovrain…
Eredità giacente: una guida pratica per il curatore
L’eredità giacente è una procedura complessa che si attiva in caso di incertezza sui soggetti chiamati a succedere. Quando gli eredi non accettano o non sono ancora identificati, il sistema giuridico …
Vincolo parentale e partecipazione ai fondi immobiliari
La controversia riguarda la somma delle partecipazioni detenute dai familiari e l’interpretazione del vincolo parentale o di convivenza alla luce dell’articolo 32 del DL n. 78/2010.
Il danno da ritardo nella P.A. alle Sezioni Unite
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria del 6 dicembre 2024, affronta una questione rilevante in tema di pubblico impiego e risarcimento del danno da ritardo amministrativo. La causa, i…
Rimborso spese legali dipendenti pubblici: Sezioni Unite
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31137 del 2024, hanno affrontato la questione riguardante il diritto al rimborso delle spese legali per i dipendenti pubblici assolti in …
PEC nel processo tributario telematico
La recente Ordinanza n. 31722/2024 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – fornisce un’interpretazione delle norme che disciplinano il processo tributario telematico, con particolare riferime…
Beneficio d’inventario e la sua redazione: le Sezioni Unite
Con una sentenza pubblicata il 6 dicembre 2024, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la questione relativa al rapporto tra l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventari…