Dott.ssa Alessandra Concas

Dott.ssa Concas Alessandra

Giornalista iscritta all’albo dell’Ordine di Cagliari e Direttore responsabile di una redazione radiofonica web.

Interprete, grafologa e criminologa. In passato insegnante di diritto e lingue straniere, alternativamente.

Data la grande passione per il diritto, collabora dal 2012 con la Rivista giuridica on line Diritto.it, per la quale è altresì Coautrice della sezione delle Schede di Diritto e Referente delle sezioni attinenti al diritto commerciale e fallimentare, civile e di famiglia.

Articoli dell’autore

PODCAST- Il nuovo Archivio Digitale Intercettazioni

Il Garante per la Privacy nei giorni scorsi ha dato il suo parere favorevole, con il conseguente via libera, allo schema di Decreto del Ministero della Giustizia che regola l’attivazione dell’Archivio…

Archivio Digitale Intercettazioni (ADI): ok del Garante Privacy

Il Garante per la Privacy nei giorni scorsi ha dato il suo parere favorevole, con il conseguente via libera, allo schema di Decreto del Ministero della Giustizia che regola l’attivazione dell’Archivio…

Prescrizione presuntiva: dalle origini dell’istituto

La prescrizione presuntiva è un istituto del diritto civile secondo il quale, con il passare di un determinato periodo di tempo, un diritto si presume estinto. Per approfondimenti si consiglia il segu…

Minorenni in viaggio senza accompagnatore: età e regole

I minorenni sono sottoposti alla tutela dei genitori o dei tutori, che si devono sostituire a loro sino a quando raggiungeranno la maggiore età.Dal giorno della nascita sino al compimento dei 18 anni,…

PODCAST -Foto di minorenni su Internet: le problematiche

L’epoca attuale è caratterizzata da alcune “mode” comuni tra giovani e meno giovani. Ogni giorno immagini e video vengono pubblicati sui vari social network e piattaforme analoghe come Facebook, Insta…

Carcere e depressione: la Cassazione riconosce l’incompatibilità

Chi è affetto da una grave depressione non può scontare il carcere neanche se ha commesso reati molto gravi, come ad esempio un omicidio.La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 05/03/2024 n. 9…

Quando i debiti cadono in prescrizione?

Anche i debiti hanno dei termini di prescrizione, vale a dire, un periodo di tempo superato il quale i il creditore perde il diritto al rimborso.Lo stesso dovrà prestare molta attenzione a questa sca…

Il ricorso nell’ordinamento civile -Scheda di Diritto

In diritto il ricorso è uno degli atti introduttivi del processo e consiste nella richiesta che viene effettuata da un soggetto a un’autorità, di esaminare una determinata situazione con la finalità d…

Pagina 3 di 229