Dott.ssa Alessandra Concas

Dott.ssa Concas Alessandra

Giornalista iscritta all’albo dell’Ordine di Cagliari e Direttore responsabile di una redazione radiofonica web.

Interprete, grafologa e criminologa. In passato insegnante di diritto e lingue straniere, alternativamente.

Data la grande passione per il diritto, collabora dal 2012 con la Rivista giuridica on line Diritto.it, per la quale è altresì Coautrice della sezione delle Schede di Diritto e Referente delle sezioni attinenti al diritto commerciale e fallimentare, civile e di famiglia.

Articoli dell’autore

Diritto al congedo ai genitori dello stesso sesso: il Tribunale di Bergamo condanna l’INPS

Il Tribunale di Bergamo, con pronuncia del 25 gennaio 2024, ha condannato L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) a modificare il sistema informatico con il quale, obbligatoriamente, dev…

Lavoro a tempo determinato: il recesso dev’essere motivato per la CGUE

La Corte di Giustizia Europea, nella sentenza pronunciata il 20 febbraio 2024 rispetto alla causa C-715/20, ha sancito il principio rispetto al quale il lavoratore assunto a tempo determinato deve ess…

PODCAST -Digital Service Act e tutela dei minorenni sul web

Il Digital Services Act è un passo fondamentale per il percorso di responsabilizzazione intrapreso dalle Istituzioni europee nell’ambito dei servizi digitali e costituisce una garanzia per tutti gli u…

Il contratto di lavoro a prestazioni occasionali -Scheda di Diritto

Il contratto di lavoro occasionale, denominato anche mini co.co.co, è stato un modo di collaborazione coordinata e continuativa prevista dal diritto del lavoro in Italia, abrogata dal giugno 2015, nel…

PODCAST -Codice della strada: moto e scooter 125 cc su autostrade e tangenziali

Con un emendamento della Commissione Trasporti l’Italia si allinea al resto dell’Europa, permettendo moto e scooter 125 cc su autostrade e tangenziali. Ce ne parla Alessandra Concas nel podcast di ogg…

La tutela dei soci minoritari nelle società

I soci di minoranza di una società, per diversi motivi, spesso non valutano in modo adeguato le conseguenze di un contrasto con i soci di maggioranza.Il Codice civile garantisce ai soci di minoranza a…

PODCAST -Il diritto nelle carceri: il difensore civico dell’Associazione Antigone

L’Associazione Antigone si occupa di difendere i diritti dei carcerati, un tema che solo ultimi anni ha riscosso l’attenzione del diritto e della politica. Nel podcast di oggi, Alessandra Concas inter…

Idoneità o capacità genitoriale, che cosa significa?

La genitorialità consiste nel processo di promozione e sostegno dello sviluppo fisico, emotivo, sociale e intellettuale di un bambino, che va dall’infanzia sino all’età adulta.Il concetto di genitoria…

Pagina 6 di 229