Francesco Gandolfi

Francesco Gandolfi

Articoli dell’autore

Il caso dell’orsa JJ4: l’abbattimento per pericolosità

Il recente episodio mortale occorso ad un podista nei boschi di Caldes, di cui sarebbe autrice un’orsa, ha rianimato l’eterno dibattito sul rapporto che abbiamo con la natura e gli altri viventi.La le…

Pandemia: chi deve gestirla?

Pandemia – Al netto di eventuali responsabilità penali, l’instaurarsi di una situazione pandemica deve essere esaminata anzitutto sotto il profilo amministrativo.

L’intervento sanitario obbligatorio: il punto su TSO e ASO

L’intervento sanitario obbligatorio: contesto e profilo assiologico L’essere umano tra diritto e biologia: compromessi e problemi ancora aperti.

Articolo 41-bis: facciamo chiarezza

Le recenti vicende di cronaca hanno aperto il dibattito sulla necessità di riformare o abrogare l’articolo 41-bis della legge 354/1975 relativa all’ordinamento penitenziario.È utile allora vagliare il…

Rave party: il reato c’è ma non si vede

‘To rave’ tradotto in italiano significa: delirare, sragionare, svagolare. Onde ‘rave party’ indica un festino dionisiaco, una celebrazione maniacale. Rave ha un’assonanza e forse una comune radice se…

L’essere umano nel diritto penale: note su una giusantropologia penale

Il Diritto è un convertitore: assorbe fatti fisici e li restituisce in forma simbolica. L’essere umano non è un’eccezione: al pari di qualsiasi altro evento storico esso viene assunto nel congegno giu…

Pagina 2 di 2