Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli

Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli

Giuseppe Bordolli, Consulente legale, esperto di diritto immobiliare. Svolge attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. E’ coordinatore della nuova collana “Condominio” del Gruppo Maggioli.
E’ collaboratore di un importante quotidiano e delle migliori riviste di diritto immobiliare.
Autore di numerose monografie in materia di condominio, mediazione immobiliare, locazione, divisione ereditaria, privacy, nonché di articoli di commento e note a sentenza. E’ mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari.

Articoli dell’autore

Delibera per divisione area comune ed eliminazione di siepi per realizzare parcheggi

Divisione di area comune ed eliminazione di siepi per realizzare parcheggi: è sufficiente una delibera assunta a maggioranza?La cronaca e le cause pendenti in tribunale ci raccontano che la vita in co…

Aumento del canone di locazione alberghiera per lavori dell’immobile

È valido un accordo di aumento del canone nel contesto di una locazione alberghiera, giustificato dall’esecuzione da parte del locatore di lavori di miglioria dell’immobile?Per approfondimenti si cons…

Responsabilità per box di condominio allagato da liquami provenienti da scarico fognario

È possibile che il box di un condomino venga allagato da liquami provenienti dallo scarico fognario, subendo danni non solo alle pareti del locale ma anche a beni di valore conservati nell’autorimessa…

Delibera senza voti e millesimi dei condomini: annullabilità

La delibera che non menziona i voti e i millesimi dei singoli condomini è annullabile.riferimenti normativi: art. 1137 c.c.precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza n. 24132 del 13/1…

Immobile rimasto in parte nella disponibilità del locatore: possibili azioni del conduttore

Immobile locato rimasto in parte nella disponibilità del locatore, a fronte del pagamento del canone per intero da parte del conduttore: come può reagire il conduttore?Per approfondimenti si consiglia…

La manutenzione difettosa dell’ascensore

Quando il condominio si affida ad un terzo per la manutenzione dell’impianto di riscaldamento la responsabilità per danni a terzi si sposta dai condomini, ai tecnici, cioè soggetti particolarmente qua…

Assemblea condominiale e richiesta di “studio fattibilità Superbonus” sulla base di due preventivi

L’assemblea può decidere di richiedere ad un tecnico “uno studio fattibilità Superbonus” sulla base di due soli preventivi?

Risoluzione contratto di locazione ex art. 1578 c.c. per vizi riscontrati dopo anni

La domanda di risoluzione del contratto di locazione ex art. 1578 c.c. è esperibile nel caso di vizi riscontrati a distanza di molti anni dalla concessione del godimento dell’immobile?Per approfondime…

Pagina 2 di 84