Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli

Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli

Giuseppe Bordolli, Consulente legale, esperto di diritto immobiliare. Svolge attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. E’ coordinatore della nuova collana “Condominio” del Gruppo Maggioli.
E’ collaboratore di un importante quotidiano e delle migliori riviste di diritto immobiliare.
Autore di numerose monografie in materia di condominio, mediazione immobiliare, locazione, divisione ereditaria, privacy, nonché di articoli di commento e note a sentenza. E’ mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari.

Articoli dell’autore

Condominio e immissioni illecite provenienti dall’ascensore

Approfondimento sulle immissioni illecite provenienti dall’ascensore condominiale.La cronaca e le cause pendenti in tribunale ci raccontano che la vita in condominio è spesso fonte di discussioni. Que…

Autorimessa condominiale non può essere divisa ex art. 720 c.c.

Il Tribunale di Torino ha chiarito che l’autorimessa condominiale non può essere divisa secondo le modalità previste dall’art. 720 c.c.La cronaca e le cause pendenti in tribunale ci raccontano che la …

Locazione ad uso foresteria e cedolare secca

La Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti in merito alla locazione ad uso foresteria.Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro complessivo della normativa vigent…

Bagno del condomino e problemi allo scarico fognario: le responsabilità

È possibile che dal bagno di un condomino fuoriescano liquami. In tal caso è importante accertare le cause di tale problema e, quindi determinare il soggetto responsabile dell’evento dannoso.La cronac…

Polizza di tutela legale del condominio viola dissenso alle liti del singolo condomino?

La stipula di una polizza di tutela legale del condominio viola il dissenso alle liti del singolo condomino?La cronaca e le cause pendenti in tribunale ci raccontano che la vita in condominio è spesso…

Approvazione del rendiconto condominiale: analisi dei principali problemi

Approvazione del rendiconto condominiale: il nuovo articolo 1130 bis c.c. della legge di riforma della normativa condominiale ha chiarito che il rendiconto condominiale deve contenere: “…le voci di en…

Persona precipitata da condominio per ringhiera di soli 60 cm: condomini responsabili?

Morte di una persona precipitata giù dal ballatoio demaniale di accesso ad un caseggiato a causa della ringhiera di soli 60 cm: i condomini sono responsabili dell’accaduto? La Cassazione, con sentenza…

Locazioni ad uso diverso: richiesta di pagamento del locatore in unica soluzione

Locazioni ad uso diverso: la richiesta di pagamento del locatore in un’unica soluzione dopo anni di inerzia è legittima?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro com…

Pagina 3 di 84