Avv. Iride Pagano

Avv. Iride Pagano

Svolge la professione in Nocera Inferiore (SA)

Ha ottenuto una borsa di studio presso la L.U.I.S.S.-Roma in Diritto degli Enti Locali

Ha maturato esperienza professionale di difesa e rappresentanza in giudizio, anche innanzi alle Giurisdizioni Superiori, a favore sia di privati che di Amministrazioni Pubbliche Locali.

Si occupa prevalentemente di diritto amministrativo, con particolare riferimento all’urbanistica, all’edilizia, al risarcimento danni nei confronti della P.A., alle procedure a evidenza pubblica,  al giudizio di esecuzione del giudicato; di diritto civile nei rapporti paritetici con la P.A..

Articoli dell’autore

Appalti pubblici: tra vecchia e nuova attestazione SOA non vi deve essere soluzione di continuità

In tema di affidamento di un appalto pubblico, tra vecchia e nuova attestazione di qualificazione dell’impresa partecipante non vi deve essere soluzione di continuità  e una nuova at…

L’annullamento dell’autorizzazione paesaggistica non può interferire con le valutazioni dell’Amministrazione Comunale

Il potere ministeriale di annullamento dell’autorizzazione paesaggistica non può interferire con le valutazioni di merito operate dall’Amministrazione Comunale.   La sentenza in alle…

Il divieto di detenere armi e munizioni deve essere preceduto dall’avviso dell’avvio del procedimento?

Il divieto di detenere armi e munizioni deve essere preceduto dall’avviso dell’avvio del procedimento quando il pericolo di abuso per la sicurezza pubblica  non sia immediato.   …

L’ingiunzione di demolizione deve avere una motivazione adeguata se è trascorso molto tempo dall’abuso

Qualora sia trascorso un rilevante lasso di tempo tra la realizzazione dell’abuso e l’accertamento dello stesso, l’ingiunzione di demolizione deve avere una motivazione adeguata che giusti…

Il D.Lgs. n. 267/2000 riconosce unicamente al sindaco la competenza ad adottare ordinanze urgenti

In virtù del principio di stretta legalità operante in materia, l’art. 54, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000  riconosce unicamente al sindaco, quale ufficiale del Governo,…

Compatibilità paesaggistica: le valutazioni delle Soprintendenze sono sindacabili solo per difetto di motvazione

Le valutazioni delle Soprintendenze dei beni e delle attività culturali , in sede di rilascio del parere di compatibilità paesaggistica, sono espressione di discrezionalità tecnic…

Sovvenzioni pubbliche: sussiste sempre la giurisdizione del Giudice ordinario

In materia di concessione e  revoca di contributi e sovvenzioni pubbliche, sussiste sempre la giurisdizione del Giudice ordinario quando il finanziamento è riconosciuto direttamente dalla …

Conformità edilizia: quando la presentazione di istanza non inficia l’ordinanza di demolizione

La presentazione di istanza ai sensi dell’ art. 34 del D.P.R. n. 380/2001  non si traduce in un motivo di doglianza in grado di inficiare la legittimità dell’ordinanz…

Pagina 5 di 14