Avv. Luisa Di Giacomo
Avv. Luisa Di Giacomo
Laureata in giurisprudenza a pieni voti nel 2001, avvocato dal 2005, ho studiato e lavorato nel Principato di Monaco e a New York.
Dal 2012 mi occupo di compliance e protezione dati, nel 2016 ho conseguito il Master come Consulente Privacy e nel 2020 ho conseguito il titolo Maestro per la Protezione dei Dati e Data Protection Designer dell’Istituto Italiano per la Privacy.
Mi occupo di protezione dei dati e Cybersecurity, sono docente e formatore per Maggioli s.p.a. e coordino la sezione Cybersecurity della pagina diritto.it.
Sono Data Protection Officer e consulente per la protezione e sicurezza dei Dati in numerose società nel nord Italia.
Ho una pagina Instagram e un Canale YouTube in cui parlo dell’importanza dei Dati e della Cybersecurity, con l’obiettivo di contribuire a diffondere una maggiore cultura e consapevolezza digitale.
Mi piace definirmi Cyberavvocato.
I miei social:
LinkedIn
Instagram
YouTube
Articoli dell’autore
Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): il regolamento in Gazzetta (testo in PDF)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento (UE) 2025/327 che istituisce lo European Health Data Space (EHDS).
Report sulla cybersecurity 2024, tra adempimenti NIS2 e minacce del cybercrime
Il Global Cybersecurity Index (GCI) ha fornito una fotografia dettagliata dello stato dell’arte della cybersecurity a livello globale nel 2024.
Diritto di accesso ai dati: superare il caos operativo delle linee guida UE
Il diritto di accesso ai dati personali è uno degli strumenti più potenti per verificare la trasparenza e la liceità del trattamento dei propri dati personali.
Responsabilità del funzionario apicale per colpa grave in materia di privacy
La Corte dei Conti ha delineato un’evoluzione in tema di responsabilità amministrativa dei funzionari apicali per la protezione dei dati personali.
Nuove linee guida: definizione di intelligenza artificiale nell’AI Act
La Commissione Europea ha pubblicato le attese linee guida sulla definizione di “sistema di intelligenza artificiale” (IA) nell’ambito dell’AI Act.
Il caso Paragon e lo spyware Graphite: aspetti di privacy
Il caso Paragon rappresenta uno degli scandali più significativi degli ultimi anni in tema di cybersecurity e protezione dei dati personali.
Cyberbullismo: capire il fenomeno, contrastarlo e prevenirlo
Oggi ricorre la Giornata nazionale contro il cyberbullismo, che rappresenta una delle minacce più diffuse tra adolescenti e giovani.
Il primo “segnalatore attendibile” in Italia: implicazioni del Digital Services Act
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha nominato Argo Business Solutions come primo “segnalatore attendibile” in Italia.