Dott.ssa Maria Cristina Paoletti

Dott.ssa Paoletti Maria Cristina

Si è laureata in Lingue Orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Titolare di borsa di studio biennale del Ministero Affari Esteri, ha frequentato l’Università di Pechino, specializzandosi in Storia della Cina. Ha pubblicato saggi accademici su temi relativi allo sviluppo storico cinese.
Laureatasi anche in Giurisprudenza presso l’Università di Siena, ha insegnato Diritto ed Economia nella scuola secondaria superiore dove ha organizzato corsi di formazione per docenti sull’Intercultura e progetti sui diritti umani. Ha partecipato alla redazione del testo “Materiali per la formazione dei docenti di “Cittadinanza e Costituzione” pubblicato dall’Università di Padova. Ha promosso vari convegni, partecipandovi anche come relatrice, sul tema dei diritti di cittadinanza dei minori immigrati, sull’Unione Europea e sul diritto del lavoro. Ha pubblicato articoli e saggi di diritto scolastico, diritto costituzionale, diritto del lavoro e in tema di debito pubblico. Da anni tiene lezioni sull’Unione Europea anche nei corsi organizzati da Europe Direct di Venezia

Articoli dell’autore

Diritti sociali e risorse finanziarie: la giurisprudenza della Corte Costituzionale

I diritti finanziariamente condizionati Rispetto al contemperamento tra garanzia dei diritti sociali e risorse finanziarie, si evidenzia che le pronunce recenti della Corte Costituzionale, in merito …

Il principio dell’equilibrio di bilancio in costituzione: la riforma dell’art. 81 e le sue interpretazioni

Con legge costituzionale n.1 del 2012, quasi all’unanimità, le Camere hanno approvato una riforma dell’art. 81 e anche di altri articoli ( 97, 117 e 119 della Costituzione) che hanno trasformato l’obb…

Governance economica e contratto di governo

Il contratto di Governo Nei giorni concitati che hanno portato all’insediamento del Governo Lega e Movimento Cinque Stelle, l’Europa e l’appartenenza dell’Italia all’Unione Economica e Monetaria Europ…