Avv.

Avv. De Luca Maria Teresa

Svolge la professione in Taranto – Corso Umberto n. 139;

Si occupa principalmente di diritto civile, diritto bancario ed esecuzioni mobiliari ed immobiliari

Avvocato cassazioni sta, svolge la funzione di Professionista delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Taranto.

E’ Autrice di volumi e contributi su riviste giuridiche e portali on line

Articoli dell’autore

Obbligo della forma scritta e pattuizione degli interessi ultralegali

Con la sentenza n. 8980 depositata il 5 settembre 2017 la Seconda Sezione Civile del Tribunale di Napoli, nella persona del giudice unico Ettore Pastore Alinante si è pronunciata in tema di ripetizion…

Con la forma scritta del contratto si riduce la asimmetria informativa tra le parti

Con pregevoli argomentazioni il Tribunale di Savona, in persona del giudice unico dott. Fabrizio Pelosi, si è occupato, con la sentenza n. 517 depositata il 2 maggio 2017, tra gli altri argomenti dell…

L’assegno di divorzio non è più collegato al tenore di vita matrimoniale

Rivoluzionario è il contenuto della sentenza della Corte di Cassazione, Prima sezione civile, n. 11504 depositata il 10 maggio 2017,  relatore dott. A. Lamorgese. Ed infatti, dopo ben vent…

No consulenza tecnica preventiva se la controversia coinvolge sia il quantum sia l’an debeatur

Con l’ordinanza del 2 marzo 2017 il Tribunale di Napoli, in persona del Giudice Dott. Massimiliano  Sacchi, ha rigettato, dichiarandolo inammissibile, il ricorso ex art. 696 bis c.p.c. con il qua…

Anche se stipulato con una società estera il contratto monofirma è valido

Con la sentenza n. 2591 pubblicata il 3 marzo 2017 il Tribunale di Napoli, Seconda Sezione Civile, in persona giudice del dott. Roberto Notaro, è intervenuta in tema di  validità di…

La consulenza tecnica d’ufficio non può esonerare la parte dal fornire la prova di quanto assume

Il Tribunale di Avellino, in persona della dott.ssa Valentina Pierri, con la sentenza n. 345 depositata il 22 febbraio 2017,  adeguandosi ad una giurisprudenza ormai consolidata, ha rigettato la …

La registrazione del decreto di trasferimento

Uno degli adempimenti successivi alla fase di aggiudicazione del bene è costituito dalla registrazione del decreto di trasferimento, che è il provvedimento giudiziale che trasferisce all…

Gli interessi usurari e l’applicabilità della L. n. 108/1996

La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 2484 depositata il 31 gennaio 2017 (Presidente: M.C. Giancola – Relatore: M. Acierno), ha rimesso gli atti al…

Pagina 2 di 9