Michele Allamprese

Michele Allamprese

Articoli dell’autore

Compensatio lucri cum damno: conteggio del quantum in fase esecutiva

Con la sentenza numero 7292 del 19/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Graziosi) ribadisce che quella della compensatio lucri cum damno è una eccezione rilevabile d…

Responsabilità dell’organizzatore di manifestazioni sportive per condotte di terzi in attività collaterali

Con la sentenza numero 7029 del 20/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Dellutri) delinea la responsabilità della società organizzatrice di manifestazione sportiva a…

Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale: Rca applicabile

Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale ed applicabilità RCA: con la sentenza numero 8244 del 27/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scoditti– relatore Rossetti) chiaris…

Ritardo di Poste Italiane: illegittima limitazione di responsabilità

Con la sentenza numero 8070 del 25/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scarano– relatore Cricenti) ribadisce che a Poste italiane si applica il regime della responsabilità risarcitoria d…

Perdita di chance e danno patrimoniale: onere della prova tra danneggiato e debitore

Con la sentenza numero 3824 del 12/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Tatangelo) chiarisce la definizione di perdita di chance di natura patrimoniale, delineando i…

Responsabilità per danni provocati da cani randagi: si applica l’art. 2043 c.c.

Con la sentenza numero 5339 del 28/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Destefano – relatore Pellecchia) chiarisce che ai danni provocati da cani randagi si applica la responsabilità ex. …

Furto in albergo: responsabilità dell’albergatore

Con la sentenza numero 4132 del 14/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Gorgoni) delinea i confini della responsabilità dell’albergatore ex. art. 1783 e ss. Cc.Per a…

Spese di resistenza ex art. 1917, co. 3 c.c. a carico dell’assicuratore

Con la sentenza numero 4275 del 16/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Destefano – relatore Rossetti) chiarisce l’onere di specifica domanda che l’assicurato che chiama in causa l’assicu…

Pagina 2 di 9